Informazioni
Parcheggi a pagamento via Lungomare
Dal 1 giugno al 30 settembre è istituita la sosta a pagamento nelle seguenti strade ed orari:
Lungomare di Marina e Partaccia | 8:00/23:00 |
Lungomare tratto tra Ponte del Frigido e Ponte del Brugiano e tutti i parcheggi della fascia centrale di Piazza Betti | 8:00/01:00 |
TARIFFE
Accesso dei cani in spiaggia
Per quanto concerne l’accesso dei cani agli stabilimenti balneari è lasciata facoltà al concessionario della struttura stessa di limitarne o meno l’accesso secondo quanto stabilito dall’ art. 21 comma 4 della Legge Regionale Toscana n. 59 del 20/10/2009.
Relativamente alle spiagge libere e spiagge libere attrezzate, l’accesso dei cani è consentito secondo quanto previsto dalla Legge Regionale Toscana n. 59 del 20/10/2009, art. 19 e seguenti, nel rispetto delle modalità e prescrizioni previste dalla stessa Legge.
Aree di sosta gratuita
In prossimità del centro sono presenti le seguenti aree di sosta gratuita:
- parcheggio interrato ex mercato coperto di via Bastione (120 posti auto) con disco orario sosta max. 2 ore
- via Bastione (lato mare fabbricato nuovo parcheggio): sosta con disco orario max. 1 ora dalle ore 8.00 alle 20.00 dei giorni feriali
- parcheggio ex deposito CAT (130 posti auto) sosta illimitata
- parcheggio di via Prado (110 posti auto) sosta illimitata
Come raggiungere Massa
Massa, capoluogo della provincia di Massa-Carrara si trova al confine nord-ovest della Toscana, con facile accesso alle Cinque Terre in Liguria e alle città di Lucca, Pisa e Firenze.
Si può raggiungere con:
Auto: autostrada A1 Milano-Napoli, proseguire sulla A15 Parma-La Spezia, poi imboccare la A12 Genova-Livorno, uscita MASSA.
Bus di linea: Autostradale Chiasso-Montecatini da maggio a settembre (Info 02/3000891, 02/72001304, 02/80581354).
Medaglia d'Oro al Merito Civile

Comune di Massa - medaglia d'Oro al Merito civile.
data conferimento: 01.02.2006
Accoglienza turistica

PUNTI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA (IAT) A MASSA
Compagnia Toscana Trasporti Nord (CTT)
CTT Nord è l'azienda di trasporto pubblico locale che gestisce il servizio nel bacino provinciale Massa-Carrara.
CTT Nord effettua servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nel territorio della Provincia di Massa Carrara, la quale è costituita da 17 Comuni dei quali 3 in Costa
(Massa, Carrara e Montignoso) e 14 Comuni nell'entroterra della Lunigiana: Aulla - Bagnone - Casola - Comano - Filattiera - Fivizzano - Fosdinovo - Licciana Nardi - Mulazzo - Podenzana - Pontremoli - Tresana - Villafranca in Lunigiana e Zeri.
Spiagge libere
Il Comune di Massa ha in concessione dal demanio marittimo alcuni tratti di arenile, per i quali deve essere garantita la pulizia ed il decoro e, durante la stagione balneare, anche il servizio di sorveglianza e soccorso per i bagnanti.
Gli arenili comunali si dividono in:
Servizio taxi
RADIO TAXI: 0585 40805 - ASSOTAXI: 0585 1985
Tariffe in vigore
Numeri telefonici utili
Guasti - Emergenze - Trasporti
Uffici sul territorio
ATTENZIONE: CAUSA EMERGENZA COVID-19 ALCUNI UFFICI POSSONO AVER VARIATO LE MODALITA' DI ACCESSO. VERIFICARE SUI SITI DELLE SINGOLE AZIENDE/AMMINISTRAZIONI
Servizio di assistenza sanitaria turistica
Ogni anno l'Azienda, durante il periodo estivo, mette in atto un Servizio sanitario con il compito di assicurare, in caso di necessità, ai turisti italiani e stranieri,
ASSISTENZA GUARDIA MEDICO TURISTICA.
Massa in cifre
Estensione geografica della città: Kmq 94,13 | |
pianura | Kmq 41,87 |
colline e montagna | Kmq 52,26 |
Altitudine | |
massima | m.1890 s.l.m.(M. Tambura) |
minima | m. 0 s.l.m. |
Corsi d'acqua | |
Principale Corso |