Il Rifugio antiaereo della Martana

Il Rifugio antiaereo della Martana, situato in centro città, è il più grande ricovero antiaereo costruito a Massa.
Il Rifugio antiaereo della Martana, situato in centro città, è il più grande ricovero antiaereo costruito a Massa.
Mostra permanente della città di Massa. Resistenza 1943-1945 - Via Bassa Tambura – ex Deposito CAT
Il sito "I sentieri della Memoria" è il risultato di un progetto denominato "Un percorso europeo sui sentieri della memoria", realizzato dal Comune di Massa in partenariato con la città polacca di Nowy Sącz , il quale si propone di valorizzare i luoghi di memoria collegati all'occupazione tedesca, in particolare alle stragi nazifasciste, di tenere viva la memoria delle vittime, e di fondare sulla conoscenza del passato (guerra, dittatura fascista, occupazione tedesca) una cittadinanza europea attiva e consapevole dei valori che fondano il processo di unificazione europea dopo la guerra.
ResistenzaToscana.it è il sito ufficiale della Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza di cui fanno parte fra le altre ANPI, ANED e FIAP.
Consulta il sito: https://resistenzatoscana.org/
Il Museo storico della Resistenza di Sant' Anna di Stazzema è stato ricavato sulla vecchia struttura delle scuole elementari del paese.
Inaugurato nell’autunno del 1982 dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini, il 19 settembre 1991, grazie alla Legge Regionale n.39/91, venne trasformato nell’attuale Museo Storico della Resistenza.
Consulta il sito: http://www.santannadistazzema.org/
Il Museo Audiovisivo della Resistenza è gestito dall'Associazione Museo Storico della Resistenza, attualmente presieduta dal Prof. Renzo Bellettato e che conta tra i suoi soci le due province di Massa Carrara e La Spezia, i comuni di Massa, Carrara, Fosdinovo, Sarzana e La Spezia, l'Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, l'Istituto Storico della Resistenza Apuana e le ANPI locali.
Consulta il sito del Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo
ANPI
sezione di Massa
SEDE: ex deposito CAT, via Bassa Tambura, Massa - tel. 0585 490500
PRESIDENTE: Dr. Roberto Torre