Ritroviamoci al Nido

Al via il progetto educativo che prevede l'apertura dei nidi estivi per i bambini di età superiore ai 18 mesi e che hanno già frequentato i nidi stessi.
Al via il progetto educativo che prevede l'apertura dei nidi estivi per i bambini di età superiore ai 18 mesi e che hanno già frequentato i nidi stessi.
E' uscito un nuovo bando per il Servizio Civile regionale per l'avviamento di 70 giovani ai progetti di servizio civile. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina Servizio civile
Per opportuna e doverosa informazione, anche a seguito delle scosse sismiche avvertite nel pomeriggio odierno, si comunica che la ripresa dell’attività didattica e di prove di esame è confermata per la mattinata di domani lunedì 24 giugno 2013.
Il Sindaco del Comune di Massa
Alessandro Volpi
Terremoto: sospesa l'attività didattica e le prove di esame nelle scuole a scopo cautelativo. La Protezione Civile invita i cittadini a seguire alcune norme di comportamento in caso di sisma.
A seguito delle scosse di terremoto verificatesi oggi, venerdì 21 giugno, il Sindaco ha firmato un'Ordinanza di sospensione delle attività didattiche e prove di esame in fase di svolgimento nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per poter procedere ai sopralluoghi e alle verifiche tecniche sullo stato di agibilità delle strutture.
Pubblicato l'avviso per la designazione di rappresentanti dell'ente presso Gaia Spa.
Gli incarichi da assegnare riguardano n.1 membro del Consiglio di Amministrazione e n.1 membro del Collegio Sindacale.
Emesso un avviso pubblico per formare una graduatoria per l'assegnazione di aree destinate a orti urbani.
Pubblicate le graduatorie degli espositori della fiera di San Giovanni che si terrà a Marina di Massa il prossimo 24 giugno.
Bancarelle di prodotti alimentari e di vario genere animeranno piazza Betti e le strade del centro marinello.
Sospeso fino al 16 settembre il versamento della prima rata per gli immobili adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze, ma con alcune eccezioni.
Scade il 27 giugno la domanda per ottenere i contributi ad integrazione dei canoni d'affitto pagati per l'abitazione, a seguito di contratto di locazione regolarmente registrato.
Per le modalità di partecipazione consulta la pagina web:
ISTRUZIONI - MODELLO DI DOMANDA
Il modulo e le istruzioni per la compilazione sono disponibili anche all'URP del Comune.
Al via il procedimento per l'erogazione dei contributi ai privati e le agevolazioni alle imprese che abbiano subito danni a seguito degli eventi alluvionali dello scorso novembre.
La Regione Toscana ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 24 del 23 maggio 2013 le tre Ordinanze adottate con le quali sono stati stanziati i fondi per tutti i Comuni danneggiati.
Con determinazione dirigenziale n. 3459/2014 è stata approvata la graduatoria rettificata finale alla selezione pubblica, per titoli e colloquio selettivo semi- strutturato, finalizzata ad assunzioni a tempo determinato di educatori asilo nido
Si terrà giovedì 23 maggio, nella Sala della Linea Gotica della Biblioteca Civica "S.Giampaoli" la Conferenza stampa per la presentazione del volume "La Filanda di Forno. Verso il museo multimediale di archeologia industriale" - atti del Convegno del 25 febbraio 2011, a cura di Cristiana Torti.
Alla conferenza, fissata per le ore 11.30, interverranno il Sindaco, Roberto Pucci, Elena Cordoni, delegata alla Memoria e Cristiana Torti, curatrice del volume.
Soppressi i limiti agli orari e ai giorni di apertura dei negozi e degli esercizi di somministrazione.
Il Decreto legge n. 201/11, recependo il principio comunitario di liberalizzazione delle attività economiche, ha eliminato vincoli e limiti allo svolgimento delle stesse e di conseguenza anche l'obbligo del rispetto degli orari e turni di chiusura che venivano fissati dal Sindaco con apposite ordinanze.
I Comuni potranno intervenire sugli orari solo in casi eccezionali, per motivi di ordine pubblico, con provvedimenti limitati nel tempo.
Cittadini e commercianti sono chiamati ad esprimere opinioni e proposte attraverso un questionario on line sul tema del commercio nella nostra città.
Il servizio protezione civile comunale mette a disposizione dei cittadini mezzi per agevolare gli spostamenti nel centro città.