Novità

Chiusura scuole e norme di comportamento

logo protezione civile

Terremoto: sospesa l'attività didattica e le prove di esame nelle scuole a scopo cautelativo. La Protezione Civile invita i cittadini a seguire alcune norme di comportamento in caso di sisma.

A seguito delle scosse di terremoto verificatesi oggi, venerdì 21 giugno, il Sindaco ha firmato un'Ordinanza di sospensione delle attività didattiche e prove di esame in fase di svolgimento nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per poter procedere ai sopralluoghi e alle verifiche tecniche sullo stato di agibilità delle strutture.

Contributi danni alluvionali

immagine di repertorio

Al via il procedimento per l'erogazione dei contributi ai privati e le agevolazioni alle imprese che abbiano subito danni a seguito degli eventi alluvionali dello scorso novembre.

La Regione Toscana ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana  (BURT) n. 24 del 23 maggio 2013 le tre Ordinanze adottate con le quali sono stati stanziati i fondi per tutti i Comuni danneggiati.

Presentazione del volume "La Filanda di Forno"

immagine copertina volume

Si terrà giovedì 23 maggio, nella Sala della Linea Gotica della Biblioteca Civica "S.Giampaoli"  la Conferenza stampa per la presentazione del volume "La Filanda di Forno. Verso il museo multimediale di archeologia industriale" - atti del Convegno del 25 febbraio 2011, a cura di Cristiana Torti.

 

Alla conferenza, fissata per le ore 11.30, interverranno il Sindaco, Roberto Pucci, Elena Cordoni, delegata alla Memoria e Cristiana Torti, curatrice del volume.

Liberalizzazione orari negozi ed esercizi di somministrazione

immagine clip art negozio

Soppressi i limiti agli orari e ai giorni di apertura dei negozi e degli esercizi di somministrazione.

Il Decreto legge n. 201/11,  recependo il principio comunitario di liberalizzazione delle attività  economiche, ha eliminato vincoli e limiti allo svolgimento delle stesse e di conseguenza anche l'obbligo del rispetto degli orari e turni di chiusura che venivano fissati dal Sindaco con apposite ordinanze.

I Comuni potranno intervenire sugli orari solo in casi eccezionali, per motivi di ordine pubblico, con provvedimenti limitati nel tempo.