L'Unione Europea offre molteplici opportunità di finanziamento sia ai singoli che alle collettività. Attraverso la Commissione Europea, organo che detiene il potere di iniziativa legislativa e quello di rendere esecutive le decisioni delle istituzioni comunitarie, vengono gestite differenti forme di aiuto. Si possono distinguere essenzialmente due tipologie di finanziamenti comunitari: I Fondi indiretti e I Fondi Diretti:
I Fondi indiretti si identificano con i Fondi strutturali che, con il concorso di risorse nazionali e regionali, sono chiamati ad attuare il principio di coesione economica e sociale all’interno della Comunità. Le autorità nazionali, regionali o locali spetta il compito di programmare gli interventi sui territori amministrati, emanare i bandi, selezionare e gestire i progetti pervenuti, erogare le rispettive risorse.
I Fondi Diretti:si riferiscono a stanziamenti della Commissione Europea, che essa gestisce e direttamente eroga al beneficiario finale.I progetti presentati dai partecipanti necessitano di regola di un partenariato transnazionale.
Il comune di Massa ha ottenuto finanziamenti soprattutto sui Fondi Indiretti, ma a partire dall'anno 2006 sono stati presentati progetti direttamente alla Commissione Europea, ottenendo dei contributi a sostegno dei progetti sottoelencati.
- Progetto “Scambio tra cittadini”maggio 2006 con Bad Kissinger(DE) e Nowy Sanz(PL)
- Progetto “IL RUOLO DEI GEMELLAGGI PER LA PROMOZIONE DELLA CITTADINANZA ATTIVA E DELL ’EUROPA DI OGGI ”
- Progetto “E-PARTECIPATION”
- Progetto europeo "PER NON DIMENTICARE…: UN PONTE SULLA MEMORIA TRA ITALIA E POLONIA”
- Progetto " TRANSBORDER ECOTURISM COME UN' OPPORTUNITA' DI SVILUPPO"
- Progetto " UN PERCORSO EUROPEO SUI SENTIERI DELLA MEMORIA"
Per informazioni: Ufficio politiche comunitarie:+39-0585490516