Ufficio stampa

Entro il 31 ottobre si potrà effettuare la regolarizzazione catastale degli immobili senza pagare sanzioni

Entro il 31 ottobre i massesi che abbiano apportato modifiche e migliorie agli immobili di proprietà potranno regolarizzare l’eventuale variazione della rendita o il classamento catastale inerente ad essi, senza incorrere in sanzioni.
La Giunta, con delibera n.26 del maggio 2006, ha stabilito infatti le modalità di applicazione della disciplina sulla regolarizzazione catastale introdotta con la finanziaria 2005 e ha concesso ai massesi la possibilità di mettersi in regola  - entro questo mese  - senza pagare sanzioni versando al comune di Massa la maggiore imposta ICI derivante dall’incremento della rendita catastale.
L’assessore alle Finanze e al Patrimonio del Comune, Angelo Maurizio Morelli, rivolgendo un appello ai cittadini  ha ribadito che “ i massesi hanno ancora un mese a disposizione per mettersi in regola. La Giunta ha voluto concedere ai concittadini il massimo del tempo possibile per regolarizzarsi stabilendo una proroga al 31 ottobre. Inoltre - ha aggiunto l’assessore - abbiamo firmato una convenzione con gli ordini professionali per calmierare i prezzi e offrire ai nostri concittadini la possibilità di rivolgersi agli esperti del settore a prezzi convenzionati.  Quella che hanno i massesi quindi è un’opportunità importante che invitiamo a sfruttare” ha concluso Morelli. 
Scaduto questo termine  in assenza della regolarizzazione catastale saranno applicate le sanzioni previste dalla legge. L’ufficio competente, previa specifica istruttoria, provvederà ad intimare ai titolari di diritti reali sugli immobili non regolarizzati, la presentazione della denuncia catastale che dovrà avvenire entro 90 giorni. L’ ICI, con gli interessi per ritardato pagamento ed eventuali penali, sarà dovuta dall’anno successivo alla data di mancata presentazione della variazione catastale.
Per ulteriori informazioni è  possibile consultare il sito internet del comune nella sezione “NOVITA’” o rivolgersi a Massa Servizi spa - Via Oliveti n. 110 c/o il Centro Direzionale Olidor 54100 Massa –Tel. 0585/792656. Orari di ricevimento al pubblico: da lunedì a sabato 9,00/12,00 - martedì e giovedì 15,00/16,30.

Siglato accordo con i Vigili del Fuoco per una maggiore sicurezza in spiaggia e in mare

Venerdì 3 agosto in Prefettura, davanti al Prefetto Carlo Striccoli  tra il Comune di Massa e il Comando provinciale VV.F. è stato siglato un protocollo d’intesa per il potenziamento dei dispositivi di prevenzione e sorveglianza del territorio durante il periodo estivo.
In considerazione dell’aumento della popolazione nella stagione estiva per prevenire incidenti ma anche per potenziare interventi di soccorso ai bagnanti  lungo il litorale e in mare, l’Amministrazione ha infatti  raggiunto l’ accordo con i  Vigili del Fuoco con l’intento di mettere in campo ogni sforzo per la sicurezza e la tutela della popolazione.
Con il patrocino della Prefettura, il comune rappresentato dall’arch. Venicio Tacciati e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa Carrara, rappresentato dal Comandante Provinciale Ing. Ilario Mammone, hanno quindi firmato un protocollo che affida, lungo tutto il mese di agosto, allo stesso Comando  VV.F. il compito di integrare i dispositivi di prevenzione, vigilanza e sorveglianza dell’ambiente e del soccorso alla persona. Una squadra speciale di militi dei VV.F., munita di idoneo mezzo (moto d’acqua), vigilerà per 10 ore il giorno il nostro  mare con compiti di sorveglianza finalizzata  soprattutto agli interventi di soccorso in mare.
La postazione di partenza degli operatori VV.F. è stata individuata presso il porticciolo della Foce del Brugiano mentre l’organizzazione delle squadre è stata affidata al Comando Prov.le VV.F. che si è  impegnato a prendere contatti con la Capitaneria di Porto per quanto di loro competenza.
Il Sindaco, Fabrizio Neri, si è detto soddisfatto dell’accordo che da una parte rinnova  rapporti di  reciproca e proficua collaborazione con il Comando VV. F. , dall’altra  consente di attivare un ulteriore servizio  che viene offerto ai fruitori delle nostre spiagge .