La Giunta incontra i cittadini

Spettacoli teatrali in dialetto massese per stigmatizare, prevenire e imparare a difendersi dalle truffe agli anziani.
Si chiama 'Fidarse è ben non fidarse è meghjo. Ridi, impara e proteggi' il progetto ideato dagli uffici del settore Sociale del Comune per la produzione di uno spettacolo comico di teatro in diletto massese per lanciare una vera e propria campagna mediatica e social per sensibilizzare, informare, prevenire e contrastare le truffe agli anziani.
ColoriAMo, la sesta edizione del festival del disegno su carta Fabriano è in programma, a cura di Gams, il prossimo 30 settembre dalle 16 alle ore 20 in piazza Aranci.
Il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in prima ed eventuale seconda convocazione, si riunisce in sala 10 Aprile nei giorni 26 e 27 settembre 2023 per la discussione delle pratiche all'Ordine del giorno allegato.
Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni
Fino al 24 settembre 2023 è in vigore in Toscana il periodo a rischio incendi boschivi ed è vietato qualsiasi tipo di abbruciamento e l'accensione di fuochi.
Fanno eccezione la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
"Carissimi alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e personale Ata,
rivolgiamo a tutti voi un sincero augurio per questo nuovo anno scolastico.
In questa occasione desideriamo invitare gli studenti a pensare la scuola non solo come un luogo di istruzione e di crescita culturale, da affrontare con interesse, dedizione ed impegno, ma anche, e soprattutto, come lo spazio per crescere e maturare, apprendere la cultura del rispetto ed il valore della condivisione.
Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare "10 Aprile" il giorno 18 Settembre 2023 alle ore 18 per la discussione delle pratiche di cui all'ordine del giorno allegato.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni
Il Comune collabora allo studio GAPS 2023, una rilevazione territoriale eseguita con metodo statistico attraverso questionari diffusi secondo procedure che garantiscono anonimato e condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFC) sul territorio della AUSL Toscana Nord-Ovest.
L'obiettivo del sondaggio è di raccogliere informazioni riguardanti le abitudini e le opinioni dei cittadini sul gioco d'azzardo e sui comportamenti ad esso collegati.
Il museo Gigi Guadagnucci parteciperà anche quest'anno alla Giornata nazionale dei piccoli musei nel pomeriggio di Domenica 17 Settembre.
La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è promossa dall' Associazione Nazionale Piccoli Musei e si sviluppa attorno al tema-chiave, semplice ma sincero ed efficace, del dono: un dono rivolto ai visitatori come gesto di familiare accoglienza, per instaurare con loro un dialogo nuovo, personale, profondo.
Il sindaco Francesco Persiani il 9 settembre scorso ha ritirato le deleghe affidate a Matteo Bertucci e nominato assessore il consigliere Matteo Basteri che entra in Giunta con gli stessi compiti che erano stati conferiti al predecessore: edilizia privata, semplificazione amministrativa, performance, politiche del lavoro, farmacie comunali e comunicazione.
Il monitoraggio Arpat sulle fioriture algali tossiche lungo i litorali a rischio ha evidenziato, a seguito del campionamento effettuato in data 7 settembre 2023 lungo il litorale massese, una fioritura di Ostreopsis ovata in concentrazioni superiori a 10.000 cell/litro nello specchio d'acqua denominato Campeggi Ovest.
E' in pubblicazione il BANDO 2023 per l'assegnazione del contributo ad integrazione del canone di locazione.
"Splendida e affascinante terra di confine, affacciata sul mare e incorniciata dai monti", la Riviera Apuana è meta, il 7 settembre prossimo, della diciottesima tappa di Ambitour, il percorso dedicato a sindaci, assessori e al personale dei 28 Ambiti della regione organizzato da Anci Toscana e Toscana Promozione. L'appuntamento si snoderà tra spiaggia, città, montagna e cave di marmo, in una giornata alla scoperta delle eccellenze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche del territorio.