Ufficio stampa

Avviso allerta meteo codice ARANCIONE. Ordinanza chiusura di scuole, parchi e giardini pubblici, dei cimiteri e del Pontile

immagine simbolo allerta meteo arancione

Il Centro funzionale della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteo  con CODICE ARANCIONE valido per il territorio comunale dalle ore 00  alle ore 18  di Lunedì 28 Agosto 2023 per rischio idrogeologico idraulico. Sono previsti : temporali, vento e mareggiate

IL SINDACO HA ORDINATO LA CHIUSURA DI SCUOLE, ASILI, PARCHI E GIARDINI PUBBLICI , DEI CIMITERI E DEL PONTILE 
( Ordinanza n.89 del 27.08.23, in allegato) 

"Nessun dorma all'alba di Ferragosto". Torna il concerto sul Pontile alle ore 6 del 15 Agosto

locandina concerto Nessun dorma all'alba di Ferragosto  - 2023

Torna all'alba di Ferragosto,  con inizio alle ore 6 del mattino, per la sua quarta edizione,  il concerto Nessun Dorma dal Pontile di Marina per festeggiare in musica il ferragosto marinello.
Il concerto  è organizzato dall’associazione Antica Massa Cybea in collaborazione con il Ccn di Marina di Massa e con il patrocinio del Comune.
Protagonista è l’orchestra di fiati del liceo musicale  “Felice Palma” diretta dai maestri Francesca Corsi e Riccardo Figaia.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 10 Agosto alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala '10 Aprile' il giorno 10 Agosto alle ore 18 per la discusione delle pratiche di cui all'ordine del giorno allegato.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Castello Malaspina, prima il restauro poi sede degli 'Uffizi Diffusi'. Accordo tra il sindaco Persiani e il direttore Schmidt

il sindaco Francesco Persiani stringe la mano al direttore degli Uffizi Eike Schmidt

Il Castello Malaspina, uno dei luoghi simbolo di Massa, verrà riportato al suo splendore originario attraverso un grande progetto di restauro di cui beneficerà l’intero territorio: diverrà infatti, terminato l’intervento, nuova sede del progetto Uffizi Diffusi.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 7 Agosto alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala  '10 Aprile' il giorno 7 Agosto alle ore 18 per la discussione delle pratiche di cui all'Ordine del giorno allegato.

Il Consiglio è diffuso in streaming al link Diretta Consiglio e Commissioni

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 1 Agosto alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala '10 Aprile' il giorno 1 Agosto alle ore 18 per la discussione delle pratiche di cui all'Ordine del giorno allegato.
Il Consiglio è diffuso in streaming al link "Diretta Consiglio e Commissioni"

A palazzo civico uno sportello dedicato alle famiglie beneficiarie della carta spesa 2023

grafica informazioni carta spesa 2023 "Dedicata a Te"

Attivato a secondo piano di palazzo civico uno sportello informativo sulla nuova carta spesa-sociale in distribuzione anche nel territorio comunale.
La  social card  prevista dal Governo si chiama  "Dedicata a te" ed è caricata con un contributo una tantum da 382,5 euro quale misura contro il caro vita a favore dei nuclei familiari con ISEE sotto i 15mila euro che non siano già beneficiari di altri sostegni statali e con priorità per le famiglie più numerose.

Rischio incendi, vietato tenere cani alla catena: ordinanza del presidente della Regione

cane alla catena

A causa del caldo di questi giorni e del conseguente rischio di incendi alimentati dalla siccità e dal vento, gli animali tenuti alla catena, senza possibilità di fuga, sono destinati a morte sicura. Per questo la Regione ha deciso di introdurre, anche per quest'anno, il divieto di custodire cani alla catena o con altro strumento di contenzione in tutti i territori della Toscana.

Esposta a Villa Cuturi la Bandiera blu 2023

bandiera blu a  Villa Cuturi

Il litorale massese si conferma bandiera blu anche per il 2023.
Il prestigioso vessillo internazionale della Fee (Foundation for Environmental Education) che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l'attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche, ottenuto da Massa per la prima volta nel 2016, è stato assegnato anche quest’anno alle spiagge del litorale