Al Malaspina, in mostra dal 3 Settembre al 4 Ottobre, le opere dei "Cari Maestri" omaggio ad Alinari, Possenti e Talani

Cari Maestri” è il titolo della mostra esposta al Castello Malaspina di Massa dal 3 Settembre al 4 Ottobre 2022 che raccoglie le opere di una cinquantina di artisti e artiste del contemporaneo italiano in omaggio ai tre grandi maestri toscani recentemente scomparsi quali Luca Alinari, Antonio Possenti e Giampaolo Talani.
Cari Maestri è un progetto ideato e curato da Giammarco Puntelli con gli eredi Alinari, Possenti e Talani che ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa e la collaborazione dei Comuni di Lucca e San Vincenzo.
La mostra si terrà dal 3 Settembre (inaugurazione ore 21) al 4 Ottobre al Castello Malaspina di Massa visitabile negli orari d'apertura e al prezzo standard del biglietto d'ingresso alla rocca.
La mostra è stata presentata in conferenza stampa a palazzo civico dal curatore alla presenza del sindaco e  dell'assessora alla Cultura,  di Giovanni Possenti e Filippo Alinari in rappresentanza delle famiglie dei pittori, delle artiste Selene Bozzato e Sandra Valdevilt, del professore e pittore Mauro Capitani.
Insieme ad alcune opere particolarmente significative del percorso artistico di Luca Alinari, di Antonio Possenti e di Giampaolo Talani saranno dunque esposte le opere degli artisti selezionati dal curatore, alcuni dei quali amici personali dei tre maestri toscani.
"La mostra  - ha spigato il curatore -  è  un modo per riproporre la leadership dell’arte contemporanea del Belpaese a livello mondiale anche grazie alla bibliografia che accompagnerà l’evento: un catalogo in italiano da collezione in 200 copie numerate e un catalogo in inglese presente in 37 paesi" .
Gli autori in mostra: Sveva Altea, Alain Bonnefoit, Alfonso Borghi, Selene Bozzato, Silvia Caimi, Ennio Calabria, Tiziano Calcari, Mario Rei Cannito, Mauro Capitani, Franco Cappelli, Claudio Cargiolli, Franco Carletti, Luigi Cei, Marina Corso, Luca Dall’Olio, Ornella De Rosa DRO, Luciano Donini, Mario Farini, Fabio Fidone, Gina Fortunato, Davide Foschi, Lena Gentile, Franco Girondi, Giuliano Giuggioli, Alessandro Grazi, Marco Lodola, Maria Mansueto, Federica Marin, Claudio Massimi, Domenico Monteforte, Fiamma Morelli, Fabrizio Morosi, Antonio Nunziante, Giuliano Ottaviani, Teresa Claudia Pallotta, Carlo Alberto Palumbo, Alessio Papa, Maria Christina Pisignano, Giovanni Possenti, Sabina Romanin, Franco Santini, Stefano Solimani, Guglielmo Spotorno, Pablo T, Enzo Tinarelli, Pier Toffoletti, Alessandro Trani, Armando Trasforini, Sandra Valdevilt, Serafino Valla, Ivana Vio, Armand Xhomo, Blerta Xhomo.

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Venerdì, 2 Settembre, 2022