Bando d'idee per gli eventi dell'autunno-inverno

AVVISO SCADUTO

Programmare, organizzare e promuovere. Ecco gli obiettivi che si pone l’Amministrazione comunale con la pubblicazione del bando d’idee rivolto alle organizzazioni pubblico e private del territorio per gli eventi di pubblico interesse e che prevedono il coinvolgimento di spettatori da tenersi nella stagione autunno-inverno 2018-2019.
La partecipazione al Bando è libera e aperta a tutti ma le proposte dovranno essere presentate nelle forme e modalità indicate entro le ore 12 del 28 settembre prossimo.
"Il nostro obiettivo - sottolinea  il vicesindaco Guido Mottini  - è valorizzare le proposte di qualità che vengono dalle realtà locali, evitare doppioni e sovrapposizioni e costruire un calendario unico degli eventi per una migliore  promozione turistica del territorio ". “Serve tempo per fare le cose fatte bene” chiosa l’assessore Eleonora Lama nel presentare il bando pubblicato sul sito del Comune. “ L'intento - continua Lama - è consentire ai proponenti e agli uffici comunali competenti di avere il tempo necessario per una programmazione efficace che si svolga nel rispetto delle norme di safety e security e offra la possibilità di creare un disegno organico delle proposte d’intrattenimento culturale e di pubblico interesse che si svolgeranno sul territorio comunale durante la prossima stagione
Possono partecipare singoli o gruppi, associazioni ed enti, organizzazioni, consorzi e pro-loco. Sono previste premialità sulla base della corrispondenza degli eventi agli obiettivi generali del bando che sono la valorizzazione della storia, della cultura e dei prodotti del locali o la ripetitività e la continuità delle manifestazioni proposte. Premi anche per quelle iniziative che tendono a promuovere la conoscenza di luoghi alternativi e insoliti del territorio e alle proposte tese a valorizzare le tradizioni locali. Bene anche le proposte di qualità e già organizzate che sappiano attrarre partner pubblici o privati e proprie sponsorizzazioni. Pochi invece i limiti fissati . Sono escluse le manifestazioni o gli eventi da tenersi in luoghi pubblici come villa della Rinchiostra o villa Cuturi, il castello Malaspina e palazzo Ducale. Le proposte pervenute nei tempi e modi stabiliti saranno poi valutate da una Commissione mista di personale e amministratori dei settori cultura, turismo e attività produttive. Gli eventi selezionati godranno del Patrocinio del Comune per l’affissione dei manifesti, del supporto logistico e organizzativo degli uffici comunali e della promozione dell’evento attraverso i canali istituzionali.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di offrire un contributo a supporto delle manifestazioni prescelte nell’ambito delle modalità che regolano la concessione di provvidenze e delle disponibilità a bilancio.

Fonte:  - D.L. Ufficio stampa
(in allegato il Bando e il modulo per  la presentazione delle proposte)

AllegatoDimensione
PDF icon Bando idee per eventi culturali557.03 KB
PDF icon modulo domanda - Allegato 1)523.19 KB
Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Martedì, 4 Settembre, 2018