Battiato e Alice in concerto

manifesto concerto Battiato e Alice

Sarà in sarà piazza Aranci, la sera del 19 luglio prossimo, l’evento clou dell’estate massese.
In programma il concerto di Franco Battiato e Alice con l’Ensemble Symfhony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli in uno spettacolo che pesca dall’infinito repertorio del maestro siciliano che si esibisce dal vivo col contagocce, in poche e selezionatissime tappe in Italia.
Ad annunciare l’evento, in conferenza stampa, sono il sindaco Alessandro Volpi con il suo capo segreteria Mauro Fiori e il maestro Giacomo Loprieno, promotore del concerto con Ad Astra.
Saranno circa tremila circa i posti a sedere con biglietti in vendita -  più o meno da 35 a 70 euro -  per uno spettacolo che godrà dello scenario unico della centralissima piazza Aranci trasformata per l’occasione in un teatro all’aperto con un grande palco posizionato su lato di Palazzo Ducale, una platea centrale di poltroncine e due ordine di tribune graduate ai lati dell’obelisco.
Il concerto si autofinanzia con la vendita dei biglietti. L’Amministrazione non pagherà cachet agli artisti ma si accollerà le spese logistiche e parte di quelle organizzative in collaborazione con Ad Astra e lo staff del teatro Guglielmi che farà anche da biglietteria il giorno dello spettacolo.
Altri punti di prevendita in città saranno Sat Viaggi in piazza Liberazione, Ad Astra, in via Zara e Diffusione Libro in via Rossini. A Carrara biglietti in vendita alla libreria Pianeta Fantasia di via Rinchiosa; da Sat Viaggi di via Fiorillo; da L&V Travel, via Giovan Pietro; alla ricevitoria Dilani di Fossola. On line vendite sul circuito Vivatiket.
Soddisfatti il Sindaco e Mauro Fiori convinti che il concerto sarà l’evento dell’estate “Un appuntamento - commenta Fiori - che conferma l’attenzione della nostra amministrazione verso la musica. Da Primavera Jazz al concerto di Richard Galliano, all’omaggio a Piero Ciampi che stiamo preparando: l’evento si inserisce in un tessuto di programmazione musicale già intenso".
Per il sindaco Alessandro Volpi questo concerto sarà un importante veicolo per promuovere la città e la sua piazza Aranci come spazio per eventi e performance di artisti di un certo calibro. “ Con le ristrettezze di bilancio attuali - ammette - per un Comune piccolo come il nostro è ben difficile trovare risorse per grandi eventi come questo . Abbiamo trovato la formula giusta e mettiamo la nostra piazza Aranci al livello delle migliori piazze musicali italiane"
Per quanto riguarda il concerto è solo il caso di ricordare che Franco Battiato e Alice saranno impegnati in breve tour che attraverserà l’Italia accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra che nasce dalla Orchestra sinfonica di Massa Carrara ed è formata da Carlo Guaitoli, Angelo Privitera, Davide Ferrario, Antonello D’Urso, Andrea Torresani e Giordano Colombo. Un gruppo che ha lavorato con De Gregori, Pzm, Renato Zero, Ron, Luis Bacalov.
Battiato e Alice faranno un viaggio nel tempo: all’indietro fino all’Era del Cinghiale bianco e La Voce del Padrone, I Treni di Tozeur e  Per Elisa . Il concerto sarà diviso in parti, diverse ma comunicanti tra loro, dove verrà a rinnovarsi un’intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi musicali si sono allontanati.
Il 1980 è l’anno della loro prima collaborazione ma quello di Battiato per Alice è stato qualcosa che è andato oltre il mero lavoro di produzione e collaborazione, nel senso che il maestro catanese ha colto e valorizzato in quella fase le corde espressive e compositive della cantautrice di Forlì, che poi ha continuato il proprio percorso artistico raggiungendo sempre nuove tappe musicali.
Alice è reduce da «Weekend» il suo ultimo album mentre Battiato sta pubblicando la retrospettiva «Le nostre anime» a rileggere 40 anni di carriera, non solo musicale.

Fonte: - Ufficio Stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 21 Aprile, 2016