Il concorso intitolato "Civiltà e Legalità, il ruolo chiave della magistratura nella società democratica " (in allegato) è promosso dalla Fondazione Beppe Lungo onlus con il Patrocinio del Comune di Massa e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado massesi e dei comuni di: Aulla, Bagnone, Licciana Nardi, Fivizzano, Fosdinovo, Casola, Comano, Filattiera, Mulazzo, Tresana, Podenzana, Villafranca, Zeri.
Suddiviso in tre sezioni (GRUPPO A:“CIVILTÀ E LEGALITÀ: l’importanza del rispetto delle leggi e delle norme civiche per il bene della comunità” e GRUPPI B e C:“L’essenzialità della funzione della Magistratura nel mondo democratico”), il concorso nasce con l’obiettivo di stimolare una riflessione sull’importanza della legalità, sulla consapevolezza del ruolo di ciascuno per la crescita di una vera comunità democratica e per sottolineare la centralità del ruolo della magistratura nell’amministrazione della giustizia . In palio targhe e buoni per l'acquisto di libri e materiale didattico oltre ad una borsa di studio per il pagamento della prima rata delle tasse universitarie.
La cerimonia di premiazione dei vincitori - in una data da definirsi fra la fine di Aprile e la prima metà di Maggio - rientra nell'ambito delle iniziative a corollario dell’inaugurazione dei busti scultorei dedicati ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che verranno collocati nel Tribunale di Massa.
Per partecipare entro il 31 marzo 2022 è richiesta l'iscrizione on line mediante la compilazione di appositi Moduli disponibili nella sezione “bandi e concorsi” sul sito www.fondazionebeppelungo.it
Fonte: - D.L. Ufficio stampa
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 253.34 KB |