Nasce alla vigilia del solstizio d’estate, Martedì 20 Giugno 2023 , quando alle ore 17 suona la prima campanella, il Consiglio comunale rinnovato con la tornata elettorale – amministrativa di Maggio 2023.
Il Consiglio d’insediamento, in sessione straordinaria e seduta pubblica in sala 10 Aprile, si è svolto davanti ad un pubblico numeroso alla presenza di tutti i consiglieri eletti, tra debuttanti e volti noti.
Oltre alla convalida degli eletti anche la surroga dei consiglieri nominati assessori; l’elezione a Presidente di Agostino Incoronato (lista Persiani) seguita dall’elezione dei due vicepresidenti, di maggioranza e opposizione; dal giuramento del sindaco Francesco Persiani e dalla presentazione ufficiale della nuova Giunta all'assemblea.
Fra gli atti dovuti anche l’elezione dei membri di diritto della Commissione elettorale con due esponenti di maggioranza e uno d’opposizione quindi l’approvazione, avvenuta a larga maggioranza, di due atti aggiunti all’ordine del giorno per motivi d’urgenza, riguardanti progetti pnrr per la riqualificazione dell’ex mercato ortofrutticolo e l’ex Cat.
Il consigliere PD Daniele Tarantino ha presieduto l’inizio della prima seduta consiliare in qualità di consigliere anziano (chi ha ottenuto cioè il maggior numero di preferenze) con un breve discorso in ricordo dell’eccidio di Forno e sui valori fondanti la democrazia e la Resistenza.
Primo punto all’ordine del giorno la verifica di eventuali condizioni di ineleggibilità o incompatibilità dei consiglieri, la convalida degli eletti e le surroghe.
Poi l’elezione del Presidente del Consiglio (votano tutti i consiglieri presenti più il sindaco) anticipata dalla proposta del sindaco ai consiglieri di convergere sul nome di Agostino Incoronato. Che in effetti passa alla prima votazione (per appello nominale e a scrutinio segreto di tutti i consiglieri presenti più il sindaco) con una larga maggioranza di 25 voti a favore e l’astensione annunciata del gruppo PD – Massa è un’altra cosa.
Nel discorso di ringraziamento a Consiglieri e Sindaco, Incoronato assicura imparzialità e l'impegno a difendere la democratica dialettica fra le parti.
Per la vice presidenza ,la maggioranza (20 consiglieri più il sindaco) vota all’unanimità Marco Battistini della Lega che ottiene 21 voti mentre Daniele Tarantino del PD passa con soli 7 voti su 12 in rappresentanza delle minoranze consiliari.
In commissione Elettorale sono eletti membri di diritto (a scrutinio segreto in un'unica votazione) due membri per la maggioranza e il consigliere di minoranza più votato che ottenga almeno tre voti. Passano Daniele Carmassi (Persiani sindaco) e Irene Mannini (Lega) per la maggioranza oltre a Bruno Tenerani FdI per le minoraze, tutti con otto voti a testa. Non ce la fa, invece, Giovanna Santi del PD, proposta quale membro di minoranza dal suo capogruppo Romolo Enzo Ricci.
Per il giuramento il sindaco pronuncia la formula di rito “Giuro di osservare lealmente la Costituzione” ascoltato in piedi dai membri dell’assemblea e salutato dall’applauso del pubblico presente. Poi, nel discorso che inizia citando la celebre frase di Enzo Tortora "Allora, dove eravamo rimasti " , il sindaco Francesco Persiani annuncia le linee guida del suo secondo mandato.
N.B. Le sedute consiliari, diffuse in streaming sono archiviate in cloud e possono essere riviste al link :https://massa.consiglicloud.it/archive
Fonte: D.L. Ufficio stampa