L’ estate 2016 sarà all’insegna del divertimento leggero e del teatro diffuso.
In conferenza stampa il sindaco Alessandro Volpi e il capo di segreteria Mauro Fiori hanno presentato un primo canovaccio degli eventi calendarizzati per l'estate che include le due notti bianche di Massa e Marina che saranno gli eventi chiave: il 25 giugno è fissata, in centro città, la festa d’apertura di stagione e il 27 agosto ,a Marina, quella per la chiusura. Entrambe saranno feste rock'n'roll con la musica anni '50 a fare da filo conduttore per questi eventi estivi organizzati dal comune.
Primo importante appuntamento in calendario è per il fine settimana dal 17 al 19 giugno , a Marina, con il Benvenuto turista: evento all’aperto che sarà accompagnato dalle bancarelle dello street food.
Confermati alcuni eventi di successo e diventati tradizionali che vengono organizzati di concerto con i CCN Massa da Vivere e alcuni promoter professionisti locali come la Cena in bianco il 24 luglio, la Luminaria il 10 agosto, lo Sbarazzo il 12 agosto.
Fra le novità la festa denominata Marina in blu per l’ottenimento del vessillo della Fee che verrà celebrata con tanto di rito ufficiale dell’alzabandiera il prossimo 30 giugno a Marina.
Come detto le Notti Bianche entrambe organizzate in collaborazione con I CCN di Massa e Marina saranno a tema anni '50, con la musica rock 'n 'roll, le vetrine dei negozi, le strade e le piazze, addobbate per l'occasione.
Nella prima settimana di luglio, dal 6 al 9, tornerà in centro l'undicesima edizione del Festival Ballet che ogni anno richiama in città centinaia di giovani ballerini per seguire stage con maestri e coreografi professionisti.
Sempre in città cresce l'attesa per uno degli eventi di maggior richiamo: il concerto di Franco Battiato e Alice atteso per il 19 luglio in piazza Aranci.
Per gli amanti del turismo alpino, le passeggiate all’aria aperta e le escursioni sulle apuane, si è fatta più stretta quest’anno la collaborazione tra l’Aamministrazione comunale e gli organizzatori del festival Musica sulle Apuane che, per la quarta edizione, propone un ventaglio di appuntamenti a partire dal 12 giugno e fino al 18 settembre con dieci eventi di richiamo arricchiti dalla presenza di musicisti internazionali
Tra le novità più importanti, dopo il grande successo della rassegna di Teatro per famiglie che ha occupato alcune domeniche pomeriggio invernali al Guglielmi, l’Amministrazione e Fondazione Toscana Spettacolo, propongono un nuovo ciclo di spettacoli teatrali appositamente studiata per bambini in una versione estiva da vivere all’aperto.
Gli spettacoli usciranno infatti dal loro ambiente naturale qual è il teatro e saranno proposti in location alternative, tutti di venerdì alle 21.30, con due appuntamenti in centro e due a Marina.
Si parte l'8 luglio a Villa Cuturi con «Il piccolo principe e altre storie», un mix di narrazione e musica con la piccola orchestra delle Officine . Si tratta dell’unico spettacolo a pagamento (5 euro) mentre gli altri saranno gratuiti. Il 22 luglio, in piazza Bertagnini, andrà in scena «I tre pinguini» consigliato per bambini a partire da 5 anni; il 5 agosto, di nuovo a Villa Cuturi, si terrà «Il baule verde». La rassegna si chiuderà venerdì 12 agosto in largo senatore Del Nero a Massa con «Silenzio Nicolino»: 50 minuti circa di spettacolo comico di burattini e musica dal vivo.
«Il nostro teatro funziona - ha commentato il sindaco Alessandro Volpi - ed è il motivo per cui possiamo esportarlo fuori della sua dimensione. Massa è una sorta di laboratorio e le famiglie rispondono bene».
Come detto, l'estate massese si chiuderà con la notte bianca di Marina che sarà anticipata, la settimana precedente, il 20 agosto, dall'Arrivederci al turista con i fuochi d'artificio dal Pontile.
«Abbiamo messo in piedi un programma divertente. Gli eventi sono stati realizzati con la collaborazione dei Ccn e delle associazioni - ha sottolineato il sindaco Alessandro Volpi - il comune, con poche risorse a disposizione, fa da coordinatore per promuovere la cultura e lo spettacolo. Nonostante le difficoltà finanziarie che attraversano i comuni – ha infatti evidenziato Volpi – noi con questa formula riusciamo a proporre un ricco calendario di eventi all’insegna del divertimento grazie alle collaborazioni attivate con organizzatori privati coraggiosi e propositivi».
L'estate massese, di fatto già iniziata con Memo Fest e il concerto di De Gregori del 4 giugno, rimanda alla prossima tappa, a Marina, dove si prepara l'accoglienza al turista e si invitano i residenti ad uscire per godersi le serate sotto le stelle.
Fonte: Ufficio Stampa
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 345.85 KB |