Festival sinfonico 2023 - XXX edizione

manifesto festival sinfonico 2023

Tre i concerti in calendario per la trentesima edizione del Festival Sinfonico promosso dal Comune, da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e organizzato  dall'Associazione Musicale Massese col Patrocinio della Provincia di Massa-Carrara.
I concerti, tutti con inizio alle ore 21,30 si terranno nel cortile di Palazzo Ducale,  sede storica di questa rassegna che propone un repertorio musicale variegato che unisce alla bravura degli interpreti la scelta di brani di richiamo, una formula che dà la possibilità di ascoltare ottime esecuzioni di capolavori della musica classica e non solo.
Il concerto d’apertura del 31 Luglio sarà affidato al duo pianistico Schiavo - Marchegiani, tra i più attivi e apprezzati interpreti nel panorama internazionale. Specialisti del repertorio a quattro mani affronteranno un programma coinvolgente che unirà i trascinanti ritmi delle danze ungheresi di Brahms e delle Danze Slave di Dvorak alla cantabilità della Fantasia di Schubert, senza tralasciare il virtuosismo delle brillanti trascrizioni delle sinfonie operistiche di Rossini.
Il 3 Agosto sarà di scena l’Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Paolo Biancalana; si passerà dalle atmosfere notturne di Madrid descritte nella particolarissima “Musica Notturna di Madrid” di Boccherini a quelle argentine del nuevo tango di Piazzolla, dalle evoluzioni virtuosistiche del clarinetto nel concerto di Mercadante affidato ad Oriano Bimbi ai bagliori preromantici della sinfonia K 183 in Sol minore di Mozart. Protagonista per Piazzolla, sarà il più importante saxofonista sudafricano, Karen Devroop.
Nel concerto conclusivo del festival, l’11 Agosto, l’Orchestra Sinfonica di Grosseto proporrà una coinvolgente serata con i classici del jazz arrangiati per orchestra e affidati alla straordinaria voce di Clarissa Vichi con l’esperta guida di Giancarlo De Lorenzo, direttore principale dell’orchestra di Grosseto e direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
L’ingresso è a pagamento, €12, posto unico.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Musicale Massese, tel. 347 6093958; sul sito, festivalsinfonico.wordpress.com; per email: festivalsinfonico@gmail.com.

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 20 Luglio, 2023