Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne: gli eventi promossi dall'Amministrazione

manifesto iniziative per la Giornata del 25 Novembre 22

Un ventaglio di proposte che puntano sul linguaggio di arte e teatro per promuovere, soprattutto verso i giovani, la diffusione della cultura del rispetto verso le donne.
L’assessora con delega al Sociale e Pari opportunità Amelia Zanti ha presentato -  in conferenza stampa a palazzo civico -  le iniziative promosse e coordinate dall’Amministrazione in collaborazione con associazioni ed artisti del territorio per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che ricorre il 25 Novembre.
In calendario mostre d’arte, presentazioni di libri a tema con dibattito, spettacoli teatrali dal 25 Novembre fino al prossimo 4 Dicembre.
Si parte a Villa Cuturi Venerdì 25 Novembre con l’inaugurazione di una mostra di pittori indipendenti e l’esibizione della musicista Elena Cirillo con un repertorio di musica classica. L’esposizione è curata da Marco Host, anche autore del manifesto/locandina dell’iniziativa, insieme a Mafalda Pegollo e Rosanna Tongiani. La mostra che raccoglie una trentina di opere ispirate alla Donna resterà visitabile fino a Domenica 27 Novembre dalle ore 15 alle ore 19.
Sabato 26 Novembre al teatro dei Servi con il titolo ‘Attenti al lupo’ è in programma l’iniziativa proposta dall’associazione La Rivincita presieduta da Carmen Federico . In programma un dibattito con l’avvocato Nicodemo Gentile presidente dell'Associazione Penelope per la presentazione del suo ultimo libro intitolato “Il Padrone” . Tra i relatori del didattito che seguirà insieme agli amministratori del Comune Andrea Cella, Amelia Zanti e Nadia Marnica  anche il senatore Manfredi Potenti, del dipartimento di Giustizia Lega Toscana e membro della II Commissione Giustizia.
Seguirà lo spettacolo ispirato alla favola di Cappuccetto Rosso  ideato da Manola Caribotti che ha voluto evidenziare i casi di violenza assistita con una rappresentazione teatrale preparata insieme a Lara Maggiani e alla sua scuola di musica e a Tiziana Venè del centro ginnastica ritmica.
Venerdì 2 dicembre alle 21 al Teatro dei Servi andrà in scena lo spettacolo ‘40 e sto’ , Manuale di sopravvivenza sentimentale,  da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi scritto con  Alberto Caviglia, e Giovanna Salvatori.
Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre al Teatro Guglielmi , Geppi Cucciari interpreta  Perfetta, spettacolo  calendarizzato da Fondazione Toscana Spettacoli per la stagione prosa  22-23 . Si tratta di un un monologo scritto e diretto da Mattia Torre, con musiche originali di Paolo Fresu, che racconta un mese di vita di una donna attraverso le fasi del ciclo femminile.
I biglietti degli spettacoli del 2-3-4 Dicembre possono essere acquistati alle biglietterie del Teatro Guglielmi e del Teatro dei Servi o su vivaticket.com; gli eventi organizzati dall'Associazione La Rivincita sono gratuiti, previa prenotazione al 339 435 1830

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Mercoledì, 23 Novembre, 2022