Massa Picta, i colori della cultura. Dal 15 Ottobre al via l'edizione autunnale ai Servi

locandina Massa Picta-Autunno 22 Teatro dei  Servi

Massa Picta i colori della cultura, la rassegna di incontri-spettacolo dedicati ai prodotti e ai produttori del territorio, dopo il buon esito della stagione estiva alla Rinchiostra, torna in scena, in versione autunnale, al Teatro dei Servi con cinque appuntamenti che si terranno tutti al sabato pomeriggio dalle ore 18,30  nel teatrino di via Palestro.
Si inizia Sabato 15 Ottobre per poi proseguire con due appunatamenti mensili fino a Sabato 3 Dicembre.
In conferenza stampa il vicesindaco Andrea Cella con l'assessore Nadia Marnica, Walter Sandri del Touring club e Fabrizio Diola, curatore e ideatore della rassegna, hanno presentato la nuova edizione di Massa Picta che ricalca la collaudata formula di questi appuntamenti che portano alla ribalta prodotti e produttori del territorio, agronomi, enologi e scrittori ma anche allevatori ed animali, mescolano tradizione e cultura, saperi locali e sapori con le degustazioni di tipicità enogastronomiche offerte in collaborazione con l'Associazione Cuochi di Massa e Carrara.
Così, gli incontri che l’Amministrazione comunale dedica all’ambiente, alla salute e al mangiare sano, con particolare riferimento alle produzioni tipiche massesi, della Lunigiana e Garfagnana sono pronti a tornare in scena questa volta sul palcoscenico del Teatro dei Servi.
Il primo argomento Sabato 15 Ottobre, sono le DECO massesi: Pattona, Tagliarin Borgiolese, Corchiello di Casette, Lasagna Intordellata – Stordellata, Burbuglion, Neccio con Castagna dell’Antona e Acqua Fonteviva.
Si prosegue poi Sabato 22 Ottobre con un pomeriggio dedicato alle erbe spontanee raccontate dal naturopata Marco Pardini, noto anche per le sue apparizioni televisive sulle televisioni locali della Toscana.
La Pasta Artigianale, quella vera con i grani antichi, la macinazione nei mulini a pietra a basse temperature, la lavorazione lenta, sarà di scena Sabato 5 Novembre insieme agli artigiani dei negozi massesi di pasta fresca.
Sabato 19 Novembre si torna metaforicamente in mare alla scoperta dei Pescatori e della Pesca Apuana. Conosceremo il pesce cosiddetto povero, ma ricco di nutrienti e utile al nostro portafoglio perché ci fa risparmiare.
Il gran finale Sabato 3 dicembre è dedicato ai Fiori da Mangiare. Perché i fiori possono far parte della nostra dieta. Alcuni già li mangiamo come i fiori di zucca o i carciofi che sono un’infiorescenza. Ma ci possiamo divertire ad assaggiare anche un garofano o una dalia. Che gusto hanno? Lo scopriremo insieme.
Ad ogni incontro, che è a ingresso libero, l’associazione cuochi di Massa-Carrara presenterà un piatto a cui farà seguito una piccola degustazione gratuita.
La rassegna è prodotta dall’Amministrazione. Si ringraziano per la gentile collaborazione:  il Touring Club Italiano, Emozioni della Nostre Terre, negozio di eccellenze gastronomiche della provincia di Massa e Carrara e l’associazione Cuochi di Massa e Carrara.
Il direttore artistico ed il conduttore di Massa Picta è Fabrizio Diola.

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 13 Ottobre, 2022