Massa riconfermata dal Cepell "Città che legge"

riquadro qualifica Massa città che legge

Massa è riconfermata  “Città che legge” per il biennio 2022-23.
Il riconoscimento del Centro per il Libro e la Lettura, per la prima volta assegnato nel biennio 2020-21, è confermato a Massa anche per il biennio 22-23 grazie alla serie di eventi, incontri e progetti promossi sul territorio che hanno avuto il merito di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e di avvicinarlo al mondo del libro e della lettura in un’ottica di crescita individuale e di condivisione.
" Attraverso questa qualifica - dichiara l’assessore alla Cultura Nadia Marnica - si  riconosce la crescita socio-culturale della nostra comunità grazie al continuo lavoro per la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso. Questo importante riconoscimento può, pertanto, dare un ulteriore slancio alla biblioteca comunale, per far sì che si consacri a luogo centrale di aggregazione e di promozione culturale e possa cercare di attrarre nuove linee di finanziamento che mirino a garantirne il suo potenziamento, obiettivo perseguito dall’Amministrazione sin dal suo insediamento. Massa città che legge significa Massa città in cui la cultura è al centro delle politiche pubbliche, così come dovrebbe essere.”
Il Cepell promuove e valorizza le Amministrazioni che dimostrano impegno e coerenza nello svolgimento di attività e politiche pubbliche di promozione della lettura. Nel caso di Massa sono state fondamentali iniziative come il Patto della lettura, siglato a Febbraio scorso e l’attività della biblioteca civica. Eventi come il Maggio dei libri e Libriamoci, che hanno visto ampia partecipazione da parte delle scuole , nonché attività pensate ad hoc per i lettori di ogni fascia d’età, hanno dato i loro frutti e garantito la crescita di tutti i parametri.
La biblioteca civica diretta dalla dott.ssa Susanna Dal Porto  mostra  tutti gli indicatori in crescita: prestiti locali e interbibliotecari, consultazioni della sezione locale e del Fondo Antico, partecipazione attiva ad eventi e collaborazioni con le realtà locali
La qualifica – afferma Dal Porto - è stata ottenuta grazie all’organizzazione di numerose rassegne culturali da parte della biblioteca  In particolare,  grazie a Biblioteca in piazza, l’iniziativa di appuntamenti estivi in Piazza Mercurio, e agli eventi primaverili e autunnali, come Sfoglia la Primavera e Sfoglia l’Autunno. Tutte le iniziative  hanno potuto contare su una partecipazione varia anche per l’apertura a più linguaggi, dall’arte alla letteratura, fino al teatro e alla storia locale.”
La biblioteca Giampaoli si conferma così come punto di riferimento culturale per il territorio, in continua evoluzione.
Per informazioni: Biblioteca civica Stefano Giampaoli  - piazza Mercurio, 22, Massa; Mailto: biblioteca.civica@comune.massa.ms.it; tel. 0585.490543

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 24 Novembre, 2022