Metarock Revolution festival

logo Metarock Revolution festival 2016

Max Gazzè, Tre Allegri Ragazzi Morti, Daniele Silvestri, Damian Marley, Salmo e Minist.  Sono questi i principali artisti che si esibiranno durante la 31ª edizione del Festival Metarock che quest'anno si 'sdoppierà' tra Pisa e Marina di Massa.
Tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto il parco 'Ugo Pisa', a Marina di Massa, ospiterà infatti i 9 concerti del Metarock Revolution Festival che sarà affiancato dalla V edizione del Revolution Camp: un campeggio per studenti delle secondarie superiori e per gli universitari che porterà sul territorio circa 1000 giovani
A settembre, invece, il festival tornerà nell'ormai consueta location pisana del Parco della Cittadella.
A presentare la manifestazione che si annuncia un evento di grande richiamo turistico e culturale per il territorio , in conferenza stampa a Palazzo Civico, oltre al Sindaco Alessandro Volpi sono stati gli assessori Elena Mosti affiancata da Gabriele Carioli insieme alla presidente della commissione cultura del comune di Pisa Alessandra Mazziotti con Alessio Gallotta del Revolution Camp e Nicola Zaccardi direttore artistico del Metarock.
Tutti hanno sottolineato l’importanza di collegare un evento artistico e culturale che pesca nella musica underground agli studenti universitari e al territorio della costa tirrenica, l'avvio di un percorso che unisce Pisa e Massa, per la prima volta insieme, in quello che potrebbe diventare un polo turistico culturale con interessanti prospettive di crescita e sviluppo.
"La novità di quest'anno – ha spiegato l'organizzatore del Metarock, Nicola Zaccardi - è rappresentata dalla location di Marina di Massa: il Comune ha infatti dimostrato grande disponibilità ad ospitare la manifestazione. Dal punto di vista artistico, invece, questa edizione sarà più 'allegra ed estroversa' rispetto alle atmosfere della scorso anno che erano invece molto più introspettive. Ad ogni modo, lo stile del festival è quello che ormai ci contraddistingue da diversi anni. Ultima novità sarà infine la prevendita ridotta rispetto al prezzo del biglietto: un esperimento che proviamo per la prima volta quest'anno per i concerti di Gemitaiz e Damian Marley. Come al solito sono invece previste riduzioni fino al 50% sul prezzo del biglietto per gli studenti".
Per gli assessori Mosti e Carioli l'evento è insieme una sfida e una grade opportunità per il territorio che ha l'occasione di aprirsi all’universo giovanile e all’indotto generato da iniziative come Revolution Camp che non è solo musica ma anche dibattiti e appuntamenti culturali di vario tipo.
"Si parla spesso di area vasta - ha dichiarato invece la Presidente della Commissione Cultura del Comune di Pisa, Alessandra Mazziotti - imprese culturali, rapporto Università-territorio. Bene questa manifestazione ha in sè tutti questi elementi. La collaborazione con Massa è una premessa importante che potrebbe andare avanti anche nei prossimi anni".

PROGRAMMA METAROCK A MASSA . I nove appuntamenti musicali del Metarock Revolution Festival - quasi tutti a ingresso gratuito (solo tre sono a pagamento, ma a prezzi molto accessibili) - iniziano il 29 luglio, offrendo subito grande visibilità ad artisti emergenti, già molto apprezzati nel territorio toscano, come i Matti delle Giuncaie, Betta Blues Society, Pinguini Tattici Nucleari e molti altri.
Il culmine del Metarock Revolution Festival si raggiungerà nella prima settimana di agosto con artisti come Max Gazzè, Gemitaiz e Tarm (rispettivamente il 3, 4 e 5 agosto), e Aucan, in concerto gratis il 6 agosto.
Il Metarock Revolution Festival nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Metarock e la Rete degli Studenti Medi UdU - Unione degli Universitari, con il patrocinio del Comune di Massa e del Dsu Toscana.

INFO PROGRAMMI E BIGLIETTI AL SEGUENTE LINK: REVOLUTION CAMP


PROGRAMMA METAROCK ALLA CITTADELLA. A settembre il Festival Metarock torna invece al Parco La Cittadella di Pisa. Punta di diamante del cartellone, la star internazionale del reggae Damian Marley per la prima volta in Toscana, sale sul palco la sera del 4 settembre. Al figlio d’arte giamaicano si affianca in apertura anche la talentuosa tutta italiana Mama Marjas.
Ad aprire il festival il 3 settembre sarà però Daniele Silvestri. Nella settimana successiva si alzano i toni e i volumi con Salmo nella sera di venerdì 9 settembre e con i Ministri a chiusura del festival, sabato 10 settembre.

Fonte: - Ufficio Stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Lunedì, 4 Luglio, 2016