"Nel Marmo", la conferenza su cento anni di scultura a Massa-Carrara il 13 Luglio ore 21:15 a Villa Rinchiostra

locandina nel marmo

Si intitola “Nel marmo: cento anni di scultura a Massa e a Carrara. 1856-1957. Da Giovanni Isola a Gigi Guadagnucci”  la conferenza dello storico dell'arte Silvano Soldano si terrà presso Villa Rinchiostra Giovedì 13 Luglio alle ore 21:15.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è organizzata in collaborazione tra Italia Nostra e biblioteca civica Stefano  Giampaoli e si propone di presentare, attraverso un’ampia disamina, le figure e le opere di venti scultori carraresi e massesi la cui produzione si colloca nell’arco di cento anni, dal 1856 al 1957.
Opere che contengono in sé quella “religione del mestiere” e quell’ ”amore del marmo” tali da mostrare una complessiva condivisione di valori, pur nella specifica diversità di ogni singolo artefice. Dal monumentalismo pubblico alle realizzazioni più intime e private, questi scultori hanno trovato nella pietra marmorea un medium espressivo che li ancora saldamente al loro territorio. Tra Otto e Novecento si dispiega una stagione artistica che ci parla di piazze cittadine, ci conduce nei laboratori e negli studi che per decenni videro sommarsi in modo non conflittuale creatività artistica e abilità tecnica, in una sintesi che oggi parrebbe perduta.
Si parlerà di scultori quali:  Giovanni Isola, Lodovico Isola, Attilio Piccirilli, Ambrogio Celi, Carlo Nicoli, Alessandro Biggi, Carlo Fontana, Alessandro Lazzerini, Ezio Ceccarelli, Cesare Faggioni, Aldo Buttini, Alterige Giorgi, Arturo Dazzi, Sergio Vatteroni, Arturo Tomagnini, Ugo Guidi, Ezio Nelli, Novello Tongiani, Riccardo Rossi, Gigi Guadagnucci.
La partecipazione all'incontro è libera e gratuita.
 

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Lunedì, 10 Luglio, 2023