Il nido Arcobaleno si trova nel centro di Massa, in Via F. Turati, 30, al secondo piano di un edificio storico che dagli anni ’20 ha ospitato l’OMNI (Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell’Infanzia) e i servizi ad esso correlati fino ai primi anni ’70. Nell’anno 2006, la struttura è stata oggetto di una importante ristrutturazione grazie al contributo del Programma europeo Docup-Obiettivo 2 2006-2009. Negli anni 2016-2018 il nido è stato chiuso per permettere gli adeguamenti alla normativa della legge 81/2008 sulla sicurezza.
Attraverso la sua lunga storia ed evoluzione, rappresenta un importante investimento dell’Amministrazione comunale di Massa, nell’ambito dei Servizi educativi per l’infanzia ed è memoria di come si sia sviluppata ed evoluta la cultura dell’infanzia a Massa.
Il Nido Arcobaleno, insieme al Nido Aquilone (al piano terra dell’edificio), è collocato in una zona centrale ad alta densità abitativa e rappresenta un punto di riferimento importante per le famiglie del centro di Massa.
L’ingresso del nido è sul lato posteriore dell’edificio, di fronte al giardino. L’ampiogiardino in condivisione con il Nido Aquilone, è attrezzato con giochi in legno (uno scivolo, un tunnel, una casetta, un gioco con il ponte e scivolo), con tricicli e giochi vari. Vi sono, inoltre, un gazebo con sotto dei tavolini nei quali in primavera i bambini possono pranzare.
La parte interna del nido è suddivisa in due sezioni (Gialli e Verdi) e spazi in comune: un corridoio attrezzato, che corre lungo tutta la struttura, un ufficio per il personale, una stanza per le attività psicomotorie, un laboratorio per attività di travaso e manipolazione, infine due stanze polifunzionali per la somministrazione del pranzo dei bambini e per svolgere attività di pittura e di creatività.
Le sezioni accolgono entrambe bambini dai 12 ai 36 mesi e al loro interno sono suddivise in angoli strutturati: accoglienza, simbolico, lettura, giochi a tappeto.
Al piano terra dell’edificio è collocata la cucina in comune con il Nido Aquilone, che ogni giorno garantisce la preparazione dei pasti.
Il menù che viene servito al Nido è scelto da una nutrizionista ed approvato dall’Asl locale. É suddiviso in quattro settimane, cambia stagionalmente (autunno/inverno primavera/estate) e prevede anche delle varianti per soddisfare le esigenze di bambini con diete sanitarie ed etico religiose.
Il Nido Arcobaleno accoglie 30 bambini suddivisi in due sezioni miste:
- Sez. Gialla è composta da 15 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi con 3 educatrici;
- Sez. Verdi è composta da 15 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi con 3 educatrici.
Nel Nido ci sono anche 3 ausiliarie che svolgono il ruolo di riordino, pulizia, mantenimento dell’igiene degli ambienti e in alcuni momenti forniscono anche supporto alle educatrici durante le attività educative.