Nido d'infanzia Girotondo

Il Nido d'infanzia Il Girotondo è situato in Via Silvio Pellico 3, Massa, telefono 0585252158 asilogirotondo@comune.massa.ms.it
L'edificio è ubicato a metà Viale Roma in zona Villette ed ospita Nido d'infanzia e Scuola dell'infanzia con ingresso condiviso.
Il Nido d'infanzia osserva l'orario di apertura: 7:30-15:30 e accoglie 30 bambini dai 15 mesi ai 36 suddivisi in due sezioni.
Gli educatori in servizio sono tre per sezione e due sono le ausiliarie impiegate presso la struttura.
Le sezioni del Nido si trovano al piano superiore e sono raggiungibili tramite scale o ascensore e da un montacarichi per il trasporto dei pasti dalla cucina sottostante. All'interno del Nido gli spazi sono ampi e luminosi; nella recente ristrutturazione gli ambienti sono stati progettati e arredati secondo le normative di sicurezza vigenti.
Ognuna delle due sezioni è dotata di uno spazio per l'accoglienza, gioco libero e simbolico, spazio per il pranzo e stanza del sonno.
Lo spazio condiviso è cosituito da un ampio corridoio attrezzato, dedicato all'accoglienza dei genitori e arredato con armadietti personalizzati e da un grande salone per l'attività psicomotoria.
Un altro spazio comune è l'ambiente dedicato all'attività grafico pittorica e manipolativa fornito di strumenti e materiali utili per svolgere tali attività.
Le zone dedicate alla cura sono due, una condivisa e una utilizzata in maniera esclusiva dai bambini grandi.
Il servizio di mensa è gestito da una cucina interna alla struttura che confeziona i pasti anche per l'adiacente scuola dell'infanzia con la dieta alimentare adattata all'età dei bambini e curata dal responsabile dietista dell'azienda sanitaria locale.
Lo spazio esterno è costituito da un giardino indipendente da quello della scuola dell'infanzia e attrezzato per i giochi dei più piccoli.
A piano terra, nel 2006, a seguito di ristrutturazione è stato creato e allestito un apposito spazio dedicato alla continuità educativa con la scuola dell'infanzia. Il progetto didattico educativo di riferimento, denominato "Lavorare insieme...passo dopo passo" è stato avviato nel settembre 1994 con la finalità di favorire il raccordo dei percorsi di crescita 15 mesi - 6 anni prevenendo le difficoltà che si riscontrano nel passaggio tra due ordini di scuola. Lo strumento di mediazione che permette il passaggio graduale dei bambini del nido alla scuola dell'infanzia è la lettura di un libro, la cui storia diventa il filo conduttore delle attività da realizzare nei laboratori grafico pittorico, manipolativo, costruttivo e di animazione teatrale.

Data ultima modifica: 
Martedì, 7 Aprile, 2020