Il nido d'infanzia La Giostra apre come struttura nuova nel settembre del 1982 insieme alla scuola dell'infanzia, co cui condividerà gli spazi per i successivi due anni.
Nel corso del tempo sono stati effettuati diversi interventi per qualificare il servizio, che hanno interessato la struttura del nido e l'organizzazione del servizio, nonché la formazione del personale. In modo particolare la ristrutturazione effettuata nel 2008 lo trasforma nel nido che noi oggi conosciamo, in piena sintonia con le normative, nel pieno rispetto delle finalità proprie di un servizio educativo rivolto alla prima infanzia. La sua forma geometrica con un ampio salone centrale e le sezioni che come satelliti gli ruotano intorno fa pensare proprio ad una giostra.
La sua particolare collocazione in un sito che vede la presenza della scuola dell'infanzia e della scuola primaria ed anche la sua collocazione geografica, in una fascia di territorio recentemente in forte espansione urbanistica, ha favorito l'avvio e lo sviluppo costante del progetto di continuità verticale nido-materna, in linea con le indicazioni regionali.
Ogni spazio sezione è organizzato in modo autonomo, essendo multifunzionale funge anche da sala da pranzo ed ha il bagno e la stanza del sonno contigui. Ogni spazio sezione è organizzato in angoli, per favorire il gioco in piccolo gruppo.
Oltre a questi spazi di riferimento del gruppo sono presenti tre laboratori, una stanza per le attività motorie e un ampio salone dedicato all'accoglienza comune e all'esperienza dell'intersezione. I momenti di condivisione degli spazi tra le due sezioni e la sezione "Primavera La Giostra", sono molteplici e permettono a bambini ed educatori di sperimentare la soluzione del "gruppo misto" in diversi momenti della giornata.
Il nido La Giostra prevede inoltre spazi per la progettazione degli educatori, per l'accoglienza e la partecipazione dei genitori.
Arricchisce la struttura un ampio giardino collocato sul retro.
La dieta alimentare è adattata all'età dei bambini secondo un menù elaborato dal pediatra nutrizionista dell'OPA, mentre al momento del pranzo viene attribuita una attenzione particolare con l'utilizzo di tovaglie in stoffa e cura nella predisposizione dei piatti, dando vita al cosiddetto "pranzo educativo" in cui gli stessi bambini collaborano ai preparativi del pranzo. Ogni bambino, a turno, assume il ruolo specifico di "cameriere del tavolo" con l'incarico di occuparsi dei piccoli vari aspetti di allestimento del proprio spazio. Inoltre l'utilizzo di piccoli vassoi, di insalatiere, di mestoli con i manici corti e brocche per l'acqua viene proposto ai bambini per favorire la loro autonomia e la capacità di servirsi da soli.
Il nido La Giostra prevede un orario di apertura dalle ore 7:30 alle ore 15:30.
Il Nido La Giostra accoglie complessivamente 42 dai 3 ai 36 mesi bambini di cui 18 nella sezione Primavera - La Giostra.
-
Al nido La Giostra sono assegnati 9 educatori a tempo pieno, 3 operatori ausiliari di supporto, 1 cuoco ed 1 aiuto cuoco.