Musica, intrattenimento, giocoleria, animazione per bambini, negozi aperti e tanto divertimento.
Venerdì 7 Luglio dalle ore 20 è Notte bianca in città, una notte a tempo di musica per una serata da vivere all'aperto, festeggiare in compagnia di amici, ballare e, perchè no, cogliere l'occasione di fare acquisti data l'apertura straordinaria dei negozi e il primo fine settimana d'avvio dei saldi estivi.
Organizzata dall'Amministrazione attraverso l'assessorato di Giorgia Garau, la Notte bianca 2023 - in programma nel cartellone dei Grandi eventi per la stagione appena iniziata - è una manifestazione pensata per essere una grande festa di piazza, per attrarre e divertire un pubblico il più vasto possibile.
Filo conduttore della serata è la musica, per ballare, cantare e divertirsi.
Saranno diverse le postazioni musicali posizionate in altrettanti punti e piazze della città per un evento diffuso che abbraccia tutto il centro storico e coinvolge i commercianti e i pubblici esercizi.
In piazza Aranci è prevista la proposta Sonikid in concerto con Dj set ; in piazza Palma lo spazio è dedicato all'animazione e allo spettacolo musicale per bambini ; nelle piazze Mercurio, Duomo e Garibaldi sono in programma Dj set che proporranno diversi progetti musicali e, intineranti, in tutte le vie del Centro, sono in programma spettacoli e performance di artisti di strada, abili giocolieri e mangiafuoco. Nell Atrio del Comune suona Magnolia Band, in piazza Martana The Sofia’s band in piazza Puccini, piazza Bertagnini Dj set, in via del Mercato suona Leila band e in largo Matteotti c'è l'evento Pompieropoli .
Ai Servi il concerto di beneficenza di Stefano Barotti e Painter Loser Band " Un mondo di solidarietà".
Protagonista della serata anche la biblioteca civica Stefano Giampaoli che resterà aperta al pubblico dalle ore 21 alle ore 23,30 con tutti i servizi attivi compreso il prestito e l'iscrizione. Per i più piccoli saranno organizzate delle letture ad alta voce nella Sezione Ragazzi della Biblioteca a partire dalle 21.
Sempre in biblioteca verrà allestita la mostra "Massa com'era" dall'archivio fotografico della civica visitabile fino al 31 Luglio negli orari d'apertura della biblioteca.
Per garantire il regolare svolgimento dell'evento e la sicurezza di quanti parteciperanno, oltre all'ordinanza dirigenziale n. 335/2023 in materia di viabilità e traffico ( allegato n.1) che istituisce il divieto di transito e sosta dalle ore 14,30 o dalle ore 18 di Venerdì 7 Luglio fino alle ore 8 di Sabato8 Luglio in tutte le aree del Centro interessate alla manifestazione, il sindaco Francesco Persiani, in linea con le direttive impartite dal Ministero dell’Interno e dal Comitato per l'Ordine e sicurezza pubblica , ha firmato l'ordinanza n. 56/2023 (allegato n.2) con la quale si applicano le seguenti misure:
► divieto di vendita per asporto ed il consumo itinerante di bevande alcoliche e altre bevande contenute in bottiglie di vetro o lattine, anche dispensate da distributori automatici;
► divieto di consumo e detenzione di bevande, alcoliche e non, racchiuse in contenitori di vetro o lattine;
► obbligo, a carico delle attività che effettuano la vendita di bevande in contenitori di plastica, di aprire e togliere preventivamente i tappi di tali contenitori; (tali misure non si applicano nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali).
I divieti saranno in vigore dalle ore decorrere dalle 19:00 del giorno 7.7.2023 e fino alle ore 2:00 del giorno 8.7.2023 in tutta l'area interessata dalla manifestazione (vedi planimetria in foto allegata n.d.r.)
Fonte: D.L. Ufficio stampa
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 123.15 KB |
![]() | 161.07 KB |