Con ordinanza n.118/2022 ( in allegato) il Sindaco detta le regole a tutela dei luoghi di nidificazione scelti dalle tartarughe Caretta Caretta sulle spiagge di Marina di Massa.
L'ordinanza sindacale emessa su proposta dell'assessorato alla Tutela Animali disciplina l’esercizio delle attività balneari e gli aspetti gestionali del pubblico demanio marittimo a tutela dei siti di nidificazione delle tartarughe marine, stabilisce una serie di divieti e le attività di sorveglianza dei nidi da parte del Comune coadiuvato dal personale della struttura veterinaria dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest e del WWF Alta Toscana.
Viene disposto il divieto di occupare la zona di spiaggia circoscritta dalla recinzione posta a tutela del nido. Entro i cinque metri dalle recinzioni a protezione dei nidi è VIETATO porre ombrelloni, sdraio, lettini, tende, mezzi nautici (anche solo per il transito), niente giochi da spiaggia. Vietato anche condurre nelle vicinanze animali senza guinzaglio o in libertà (eccetto cani di salvataggio o guida). In prossimità del periodo della schiusa non potranno essere utilizzate luci notturne. Non si deve inoltre interferire con le attività di sorveglianza dei siti .
L'ordinanza dispone anche l'affissione dell'atto da parte dei balneari interessati cosicché, anche in prossimità dei nidi, siano chiare le misure da osservare a tutela delle uova di tartaruga.
Fonte: D.L. Ufficio Stampa
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 161.5 KB |