Presentato il cartellone di spettacoli ed eventi per l'Estate: teatro, concerti, danza e intrattenimento

Coletta+Bertoneri+Persiani+Garau+Bertilorenzi in conferenza stampa per il cartellone Estate 23

"Massa da vivere, territori da scoprire" è lo slogan scelto dall'Amministrazione per il lancio del cartellone di eventi per l'Estate intitolato ESTIVITA' 23 ( vedi  brochure allegata) organizzati insieme a Fondazione Toscana Spettacolo, i CCN di Massa, Marina e Ronchi, la biblioteca civica Stefano Giampaoli.
In programma tanti spettacoli dal vivo, tutti gratuiti , allestiti in diversi luoghi del territorio comunale, compresi il Castello Malaspina e il foyer del Guglielmi , le centralissime piazza Aranci e Mercurio ma anche Villa Cuturi e il Pontile a Marina, i borghi montani come San Carlo, Pariana, Altagnana e le località turistiche come Partaccia e Ronchi.
Si parte il 7 Luglio con la Notte Bianca nel Centro città poi, avanti fino alla fine di Agosto, un susseguirsi di concerti con protagonisti autori pop come Leo Gassman (il 18 Luglio - piazza Aranci) e Ron (13 Agosto -  piazza Aranci) in un omaggio al grade Lucio Dalla ma anche dell'Orchestra Giovanile Toscana, il festival della musica per l'immagine Mercurio d'Argento ed altri eventi d'intrattenimento, i fuochi d'artificio dal Pontile, l'animazione per bambini, incontri culturali con presentazione di libri e dibattiti, letture ad alta voce, mostre.
Nella conferenza stampa di presentazione del programma estivo le assessore alla Cultura Monica Bertoneri e al Turismo ed Eventi Giorgia Garau insieme al sindaco Francesco Persiani, alla direttrice di Fondazione Toscana Spettacolo Patrizia Coletta e alla fiduciaria FTS a Massa Cinzia Bertilorenzi hanno spiegato la filosofia di un programma di eventi organizzato in meno di un mese dall'insediamento della nuova amministrazione che ha l'ambizione di coinvolgere e intrattenere cittadini e turisti, giovani e meno giovani, famiglie intere, bambini e ragazzi.
Obiettivo dell'Amministrazione è di proporre eventi di qualità con protagonisti prestigiosi e già famosi ma anche di valorizzare compagnie emergenti e nuovi talenti oltre a promuovere e far conoscere diversi luoghi del territorio comunale, le piazze del centro storico e della Marina ma anche i borghi montani,  i suoi monumenti o i palazzi storici.
Torna a partire dal 14 Luglio  la collaudata formula dei "Palcoscenici stellati" (Cartellone Palcoscenici stellati 2023 ) in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo per oltre quaranta appuntamenti gratuiti spalmati sul territorio  compresi tre grandi eventi quali  il concerto di Leo Gasmann il 18 Luglio in piazza Aranci, la classica con Carmina Burana e Bolero sempre in piazza Aranci il 21 Luglio e Ron con l'Ensable Synphony Orchestra il 13 Agosto per un concerto omaggio al grande Lucio Dalla.
Rinnovata la collaborazione tra Amministrazione e CCN, le associazioni e le Proloco, per eventi attesi come il Festival Sinfonico organizzato dall'Associazione Musicale Massese e le feste d'intrattenimento e animazione promosse nei quartieri e località  più turistiche in collaborazione coi commercianti e i pubblici esercizi.
Annunciata per il 20 Agosto la data dei tradizionali fuochi d'artificio dal Pontile e per l'ultimo sabato d'Agosto, in città, il gran galà del Mercurio d'Argento, ancora in via di definizione, che sarà presentato più avanti  .
*********************************
N.B. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Inizio spettacoli ore 21,30.
Gli spettacoli:  A spasso col delitto; Bagattelle; Walkabout e William Shakespeare's half time job vanno prenotati complilando un modulo online su : palcoscenicistellati.comune.massa.ms.it scrivendo all'indirizzo: eventi@comune.massa.ms.it o telefonando al numero 349 5549536 in orario 9-12,30/ 15,30-18,30

In allegato, il programma di Palcoscenici Stellati e della Notte Bianca 

Fonte: D.L. Ufficio stampa

 

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 6 Luglio, 2023