Con Determina n. 1899 del 04/08/2021 è stata approvata la graduatoria specifica per l’accesso all’emergenza abitativa di cui alla L.R. Toscana n. 2/2019. Nel rispetto delle disposizioni in materia di privacy la graduatoria non riporta i dati identificativi degli aventi diritto ma solo il numero del protocollo assegnato alla domanda.
Si precisa che, visto il numero di domande pervenute, la pubblicazione della graduatoria assolve l’obbligo di comunicazione agli interessati circa la loro collocazione in graduatoria. Agli esclusi verrà data comunicazione del motivo dell’esclusione con lettera raccomandata A/R.
Avverso l’esclusione o la collocazione in graduatoria è possibile presentare opposizione alla Commissione Comunale per l’emergenza abitativa (allegando la documentazione che si ritenga utile) entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria all’Albo online del Comune di Massa tramite le seguenti modalità:
- invio tramite PEC alla casella di posta elettronica certificata del Comune di Massa comune.massa@postacert.toscana.it;
- presentazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Massa (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30; martedì e giovedì anche pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00).
L’accesso agli alloggi di ERP, oggetto della riserva prevista nella legge regionale (40%), avverrà attraverso lo scorrimento della graduatoria e nei limiti degli alloggi eventualmente disponibili ed idonei per essere assegnati ai nuclei familiari richiedenti. La collocazione in graduatoria, pertanto, non è garanzia di assegnazione provvisoria di alloggio, in quanto quest’ultima è condizionata alla disponibilità di alloggi ERP e al possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico per l’accesso all’emergenza abitativa (che verranno verificati al momento dell’eventuale assegnazione dell’alloggio), unitamente all’effettivo possesso dei titoli utili per la determinazione del punteggio, pena l’esclusione dalla graduatoria o la riduzione del relativo punteggio in caso di dichiarazioni incongrue.
Si ricorda che:
-trattandosi di procedura sempre aperta, la graduatoria verrà costantemente aggiornata, dunque la posizione acquisita in graduatoria è suscettibile di variazione;
-come stabilito dall’art. 3 dell’Avviso pubblico, il richiedente, ad ogni variazione significativa della propria situazione e con cadenza almeno annuale, è tenuto ad aggiornare la domanda di emergenza abitativa, pena l’esclusione dalla graduatoria.
Info e chiarimenti: Ufficio Casa tel. 0585/490222 e 0585/490262
Apertura al pubblico solo su appuntamento nei giorni di martedì e giovedì con orario 9.00 – 12.30 e 15.00 – 17.00.
********************************************************
Ufficio Relazioni col Pubblico