"Carissimi alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e personale Ata,
rivolgiamo a tutti voi un sincero augurio per questo nuovo anno scolastico.
In questa occasione desideriamo invitare gli studenti a pensare la scuola non solo come un luogo di istruzione e di crescita culturale, da affrontare con interesse, dedizione ed impegno, ma anche, e soprattutto, come lo spazio per crescere e maturare, apprendere la cultura del rispetto ed il valore della condivisione.
Siamo convinti che il corpo docente saprà essere all’altezza del compito di guidare i bambini ed i ragazzi in un percorso di apprendimento stimolante, che permetta lo sviluppo delle loro capacità, sostenendoli ed, al tempo stesso, spronandoli ad avere fiducia in se stessi, specialmente di fronte a difficoltà ed ostacoli.
Riprendendo un concetto di Plutarco, di circa duemila anni fa, i ragazzi non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere: crediamo che nella nostra società ci sia bisogno di un gran numero di fiaccole accese, necessarie a combattere la superficialità, l’egoismo e la ricerca di risultati immediati ed effimeri, propri di un mondo che rischia di perdere i valori di riferimento.
Ci rivolgiamo, infine, a tutti i genitori per sottolinearne il ruolo chiave che, insieme alle istituzioni scolastiche, sono chiamati a svolgere per permettere alle ragazze ed ai ragazzi di raggiungere importanti traguardi, nell’interesse proprio e di tutta la comunità.
Sarà un lavoro di squadra, in cui ogni componente dovrà impegnarsi al massimo. Dal canto nostro, l’Amministrazione farà del suo meglio per offrire il proprio contributo in questo cammino di formazione e crescita.
Rinnoviamo, quindi, i nostri migliori auspici che questo anno scolastico sia pieno di soddisfazioni".
Il sindaco Francesco Persiani e l'assessore a Cultura e Istruzione Monica Bertoneri
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.08 MB |