Il monitoraggio Arpat sulle fioriture algali tossiche lungo i litorali a rischio ha evidenziato, a seguito del campionamento effettuato in data 7 settembre 2023 lungo il litorale massese, una fioritura di Ostreopsis ovata in concentrazioni superiori a 10.000 cell/litro nello specchio d'acqua denominato Campeggi Ovest.
Il perdurare delle condizioni di tempo stabile con temperature elevate e un moto ondoso ridotto ha probabilmente favorito la fioritura di questa alga di origine tropicale ormai presente anche in Italia in prossimità delle coste con fondali a prevalente natura rocciosa.
La presenza dell'Ostreopsis ovata non comporta l'emissione di divieti di balneazione tuttavia nei tratti di mare in cui viene rilevata la fioritura è consigliabile ridurre la durata di esposizione all'aerosol marino facendo attenzione al contatto diretto con le acque (la microalga può causare disturbi di lieve entità quali congiuntivite, tosse, dolori muscolari e articolari, dermatite, febbre, rinorrea che scompaiono rapidamente nell'arco di 24 ore senza conseguenze).
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- AUSL Toscana nord ovest - Dipartimento Prevenzione Igiene pubblica e della Nutrizione
MASSA Telefono: tel 0585/655848/52/59/60 (Mar-Ven 9.00-12.00 e Mar 15.00-17.00) - Centralino 0585/6571
- ARPAT numero verde 800-800400 (Lun-Ven 10.00-13.00; Mar e Gio 14.00-16.30
In allegato le note ARPAT con gli esiti dei campionamenti sul litorale massese del 7 settembre '23 e i consigli del Dipartimento Prevenzione Igiene Ausl
Fonte: Ufficio stampa
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 255.67 KB |
![]() | 482.36 KB |