La patente di guida deve essere rinnovata a scadenze diverse a seconda della categoria di patente posseduta e dell’età del conducente
Patente B: quando bisogna fare il rinnovo
Le pratiche per il rinnovo della patente di guida B si possono intraprendere già quattro mesi prima della scadenza, seguendo la nuova procedura che dal 9 gennaio 2014 non prevede più l'invio del tagliando adesivo ma l'emissione di una nuova patente.
Il rinnovo della patente B è un’operazione che va effettuata a intervalli di tempo stabiliti per legge:
- ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
- ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
- ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
- ogni 2 anni oltre gli 80 anni.
Per rinnovare la patente è necessario effettuare una visita medica da sostenere presso l'ASL locale (previa prenotazione), oppure presso gli uffici ACI, medici abilitati ecc, dove bisogna presentarsi muniti di tutti i documenti necessari, sotto riportati
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- N. due foto formato tessera
- ricevute dei seguenti versamenti: 10,20 euro sul c/c 9001 (Dipartimento Trasporti Terrestri – imposta di bollo) e 16,00 euro sul c/c 4028 (Dipartimento Trasporti Terrestri - diritti di Motorizzazione)
- documento d’identità valido
- la patente in scadenza
- codice fiscale.
Una volta superata la visita medica, è lo stesso ufficio a preoccuparsi di trasmettere telematicamente le foto, la firma e i risultati dell'analisi medica, dopodiché la nuova patente verrà recapitata all'indirizzo fornito (con posta assicurata a carico del destinatario) con una tempistica di circa una settimana. Nell'attesa che venga spedito il nuovo documento, verrà fornito un foglio provvisorio, valido fino al ricevimento della patente rinnovata, per poter circolare.