“Teatro Anch’io” è la rassegna teatrale che porta sul palcoscenico compagnie di attori diversamente abili in lotta contro il disagio psichico e la malattia ma che riescono a confezionare spettacoli del tutto simili per professionalità e impatto a quelli inseriti nelle più classiche e “normali” stagioni di prosa. La terza edizione della biennale che si terrà al Guglielmi da sabato 2 fino a venerdì 8 giugno è stata presentata in comune alla presenza del Sindaco Fabrizio Neri, dell’assessore Maurizio Morelli, dell’onorevole Fabio Evangelisti, del professor Remigio Raimondi, di Azzurra Baldi e Annamaria Glavina della compagnia Sognando.
La Biennale che permette alle persone solitamente tenute ai margini della società di impegnarsi ed esprimersi attraverso l’arte teatrale, ha ottenuto prestigiosi patrocini a partire da quello della Presidenza della Repubblica fino a quello della Presidenza del Parlamento europeo. Da sabato 2 giugno al Guglielmi, per una settimana intera, saliranno sul palco varie compagnie provenienti da tutta Italia con spettacoli toccanti e divertenti come Sinbad, capitano impegnato in un viaggio fantastico tra apparenza e realtà o le Baccanti di Euripide incentrata sugli aspetti dell’incontro tra umano e divino o, ancora, la commedia Caviale e Lenticchie della compagnia di casa “Sognando”.
In conferenza stampa il dottor Raimondi, direttore del dipartimento di salute mentale di Massa, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa ricordando il filo sottile che separa la pazzia dalla normalità e l’assessore Morelli, visibilmente emozionato, ha portato l’esempio di un amico d’infanzia morto in seguito alla malattia che ha dovuto subire anche l’umiliazione di una triste emarginazione sociale. A concludere la rassegna, il 7 giugno all’Astor, sarà il film-documentario “Dall’altra parte del cancello” realizzato dal vincitore di Sanremo Simone Cristicchi che sarà presente all’iniziativa. Un convegno sul tema al palacongressi di MareMontiMarmo chiuderà il 9 giugno la manifestazione.
Teatro Anch'Io, la rassegna che porta sul palco attori diversamente abili, torna al Guglielmi da sabato 2 giugno
Argomenti del sito: