Tutt'insieme a teatro estate

cartellone teatro famiglie estate

Sperimentato con successo nel 2016 torna anche quest'estate il  progetto per famiglie Tutt’insieme a teatro nella formula con spettacoli gratuiti e dal vivo allestiti in vari luoghi simbolo del territorio.
Proposta dall'Amministrazione in collaborazione con Fondazione Toscana onlus, la seconda edizione della rassegna sotto le stelle per grandi e piccini si snoda attraverso la città coinvolgendo edifici storici come Villa Cuturi a Marina  ma anche strade, piazze e gallerie commerciali. Spazi pubblici inconsueti per lo spettacolo teatrale in cui bambini, ragazzi e adulti potranno godere l’incantesimo e la magia di performance professionali dal vivo.
Il primo appuntamento è venerdì 7 luglio (dalle ore 21.30 come per tutti gli spettacoli) a Villa Cuturi a Marina  con lo spettacolo di clownerie intitolato  Rosa, creato e interpretato da Teresa Bruno. Una produzione toscana, di C’Art Teatro, per un concentrato di comicità, provocazione, energia sulla metamorfosi di un clown.
In largo Senatore del Nero in città, venerdì 21 luglio, Ugogiulio Lurini e Tommaso Taurisano sono I raccattastorie delle filastrocche di Gianni Rodari “messe in scena -  se possibile -  con la collaborazione dei bambini”. Costruito con la partecipazione dei piccoli spettatori, produzione Lalut di Siena,  Rodarimusical è il titolo di questo spettacolo di parole e musica, interattivo, in cui i protagonisti sono gli attori e i bambini mentre il pubblico è quello degli adulti presenti. 
In via Dante venerdì 4 agosto, Gunter Rieber, fondatore e anima di Art Klamauk (arte delle buffonerie), mette in scena la Gunteria Street Show un mondo surreale in cui l’artista svizzero è mimo, clown, giocoliere, illusionista, equilibrista.
Venerdì 11 agosto, ancora a Villa Cuturi, si potrà assistere alla magia delle bolle della Princi, Favole di bolle, da cui fanno capolino personaggi, avventure, poesie, mani, ombre, voci.
Chiude la rassegna,  venerdì 18 agosto in Galleria Leonardo Da Vinci una produzione è di  ViviTeatro, Il regalo più bello del mondo tratto dall’omonimo libro di Linda Griva e Francesco Baldi. Uno spettacolo d’attore in cui si intreccia la video arte per dare vita a una favola allegra e musicale sul valore dei legami familiari .

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Martedì, 20 Giugno, 2017