Basterà un’autocertificazione, redatta utilizzando l’apposita modulistica reperibile anche sul sito internet del Comune e se si raggiunge un punteggio tale da garantire qualità e sicurezza alla futura clientela, il nuovo locale potrà essere inaugurato con un semplice nulla osta. Sarà più facile aprire pub, bar, ristoranti o pizzerie in città dopo l’atto approvato dalla Giunta Municipale che adegua i regolamenti comunali alla direttiva Bersani e liberalizza il settore della somministrazione di alimenti e bevande. L’assessore alle attività produttive Fabrizio Brizzi ha presentato in conferenza stampa le novità che riguardano questo importante settore del commercio e, affiancato dalla dirigente Luisa Lippi, ha spiegato quali criteri dovranno possedere e che modalità dovranno seguire coloro che sono intenzionati ad investire per aprire un nuovo esercizio.
Quella annunciata da Brizzi è una piccola rivoluzione per il settore. Le 10 fasce commerciali in cui era suddiviso fino ad oggi il territorio comunale spariranno per essere sostituite da tre zone principali: il centro storico, la costa e la montagna.
Nelle zone di costa e nel centro le nuove attività, oltre ai requisiti indispensabili per legge, dovranno possedere criteri oggettivi di qualità e raggiungere almeno 15 punti, su un massimo di trenta, per poter aprire. Fra le caratteristiche richieste la possibilità di parcheggio su area privata, servizi igienici a disposizione dei clienti in misura superiore a quelli previsti dalla legge, locali adeguati all’accesso delle persone disabili, strumentazione e impianti a risparmio energetico o biocompatibili, locali insonorizzati. Per incentivare gli investimenti nella zona montana o comunque nelle periferie non sarà necessario ottenere un punteggio minimo e si potranno aprire esercizi una volta in possesso dei requisiti previsti per legge.
Come ha precisato l’assessore " le nuove regole valgono solo per le nuove aperture e per agevolare i futuri investitori l’amministrazione metterà a disposizione modulistica e ogni altra informazione sul sito trasparenza del comune".
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è intanto possibile rivolgersi direttamente agli uffici del settore attività produttive, all’Urp o collegarsi al sito www.comune.massa.ms.it.
Una piccola rivoluzione nel settore commercio. Sarà più semplice aprire pub, bar, ristoranti e pizzerie
Argomenti del sito: