Sport e tempo libero
Campo scuola
Il campo scuola di via Oliveti è di proprietà comunale. La gestione e conduzione è stata affidata al comitato territoriale UISP.
L'Impianto è a disposizione del pubblico per la pratica agonistica ed amatoriale e per l'attività scolastica sportiva dell'Atletica Leggera ed è costituito da una pista di atletica leggera, con relativi locali spogliatoi, tribuna con annessa palestra e 4 campetti polivalenti.
Scuola Comunale di musica
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Scuola Comunale di Musica - Anno 2019/2020
Associazione Musicale Massese
scuola convenzionata col conservatorio "G. Puccini" di La Spezia
Le iscrizioni si ricevono presso la sede della Scuola di Musica a Villa Rinchiostra |
Corsi comunali di lingue straniere
ATTENZIONE: PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Ogni anno l'amministrazione comunale organizza corsi di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese, cinese) per adulti e bambini, di vario livello.
Le lezioni si tengono presso il Laboratorio linguistico comunale, via Venturini (c/o scuola media Bertagnini).
CORSI PER ADULTI
Tesserino Venatorio
Servizio Attività Produttive e Suap - Dirigente Architetto Ticciati Venicio
Ufficio competente | Agricoltura, Caccia e pesca |
Indirizzo | via Porta Fabbrica, 3 - Massa |
Telefono | 0585 490591 - fax 0585 490513 |
Esercizio della Pesca
Il conseguimento della licenza di pesca dilettantistica si ottiene effettuando il versamento degli importi richiesti sul conto corrente postale n° 26730507 intestato a "Regione Toscana, tesoreria regionale, tassa per l'esercizio della pesca".
Sul bollettino devono essere riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del titolare. Per il legittimo esercizio della pesca il titolare dovrà risultare munito, unitamente al bollettino di versamento, di un documento di identità da esibire ad eventuali richieste degli agenti. Sono previsti due tipi di licenza:
Raccolta dei funghi
Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l'autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, e non più dal Comune di residenza del richiedente.
L'autorizzazione è valida su tutto il territorio regionale; per la ricerca all'interno dei parchi, nazionali o regionali, occorre prendere visione dei rispettivi regolamenti che possono prevedere ulteriori autorizzazioni e/o modalità di raccolta diverse da quelle fissate dalla legge regionale.
Piscina Comunale
Ufficio competente | U.O. Sport |
Indirizzo | via Porta Fabbrica, 3, Massa |
Telefono | 0585/490540 |
Referente | Antonioli Antonio |
Orario | martedì e giovedì 8.45/12.45 - 15.30/17.30 |