Mobilità e trasporti
Novità per la sosta a pagamento in Centro città e a Marina

Novità per la sosta negli stalli a pagamento del Centro e a Marina.
Aree di sosta gratuita
ATTENZIONE: PAGINA IN AGGIORNAMENTO
In prossimità del centro sono presenti le seguenti aree di sosta gratuita:
- via Bastione (lato mare fabbricato nuovo parcheggio): sosta con disco orario max. 1 ora dalle ore 8.00 alle 20.00 dei giorni feriali
- parcheggio ex deposito CAT (130 posti auto) sosta illimitata
- parcheggio di via Prado (110 posti auto) sosta illimitata
Zone a particolare rilevanza urbanistica Z.P.R.U.
LE ZONE A PARTICOLARE RILEVANZA URBANISTICA (Z.P.R.U.) che interessano le zone limitrofe alla ZTL definite “A” dall’art. 2 del Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 2 Aprile 1968, n. 1444, pubblicato nella G.U. n. 97 del 16 Aprile 1968, e altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla Giunta. Le strade interessate sono state suddivise in 3 fasce in considerazione dalla vicinanza alla ZTL:
ZPRU - Fascia 1 (colore azzurro)
L'area pedonale urbana (A.P.U)
L’AREA PEDONALE URBANA (A.P.U.)
ZTL e Piano della Sosta
La Zona a Traffico Limitato nasce dall'esigenza di limitare l'accesso dei mezzi motorizzati al centro cittadino allo scopo di abbattere l'inquinamento atmosferico e acustico, migliorare la vivibilità per residenti, pedoni e più in generale investire sulla qualità del contesto urbano valorizzandone il centro storico.
Passo Carraio
Per richiedere l'autorizzazione per l'esercizio del passo carraio è necessario presentare una richiesta in bollo, indirizzata all'Uficio Mobilità e Traffico.
Consulta il procedimento a questo link: CONCESSIONE DI PASSO CARRABILE
La richiesta dovrà essere sottoscritta
Aeroporti della Toscana
La Regione Toscana dispone di due aeroporti: "Galileo Galilei" di Pisa e "Amerigo Vespucci" di Firenze.
per informazioni su orari voli, servizi consultare il sito:
Ferrovie dello Stato
Tutte le informazioni per viaggiare in treno: orari, costi dei biglietti, acquisto biglietti on-line, informazioni su abbonamenti, servizi di assistenza ecc. sono disponibili sul sito di Trenitalia:
Trasporti Toscani
Linee interessate effettuate da Trasporti toscani srl:
Trasporti Toscani Srl opera all′interno delle società consortili Blubus Scarl (Pistoia), Vaibus Scarl (Lucca) ed Etruria Mobilità (Arezzo).
Le informazioni aggiornate sui servizi territoriali l seguente link:
Compagnia Toscana Trasporti Nord (CTT)
CTT Nord è l'azienda di trasporto pubblico locale che gestisce il servizio nel bacino provinciale Massa-Carrara.
CTT Nord effettua servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano nel territorio della Provincia di Massa Carrara, la quale è costituita da 17 Comuni dei quali 3 in Costa
(Massa, Carrara e Montignoso) e 14 Comuni nell'entroterra della Lunigiana: Aulla - Bagnone - Casola - Comano - Filattiera - Fivizzano - Fosdinovo - Licciana Nardi - Mulazzo - Podenzana - Pontremoli - Tresana - Villafranca in Lunigiana e Zeri.
Passaggio di proprietà dei veicoli
Gli Uffici Comunali sono autorizzati ad autenticare le firme degli atti; il proprietario del mezzo può recarsi ai Servizi Demografici del Comune nelle seguenti sedi:
Rinnovo patente di guida
La patente di guida deve essere rinnovata a scadenze diverse a seconda della categoria di patente posseduta e dell’età del conducente
Patente B: quando bisogna fare il rinnovo
Le pratiche per il rinnovo della patente di guida B si possono intraprendere già quattro mesi prima della scadenza, seguendo la nuova procedura che dal 9 gennaio 2014 non prevede più l'invio del tagliando adesivo ma l'emissione di una nuova patente.
Il rinnovo della patente B è un’operazione che va effettuata a intervalli di tempo stabiliti per legge:
Richiesta passaporto
Ufficio Competente: | Questura - Ufficio Passaporti |
Indirizzo: | via del Patriota - Massa |
Telefono: | 0585 4941 |