Durante la seduta del 2 dicembre 2019, il Consiglio Comunale ha approvato l’adesione del Comune ai principi e alle indicazioni della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, con l’obiettivo di garantire le pari opportunità, la non discriminazione e il rispetto dei diritti umani. La Convenzione, ratificata dal Parlamento italiano nel 2009, è un documento che si richiama ai principi proclamati nello Statuto delle Nazioni Unite, che riconoscono dignità e valore a tutti le persone con disabilità; con i suoi 50 articoli il testo si riferisce a tutti gli aspetti relativi alla tutela e promozione dei diritti riconosciuti a tutte le persone: dirtto alla vita, all'istruzione, alla protezione sociale ecc.
L’adesione del Comune di Massa ai principi della Convenzione si inserisce in un percorso di sensibilizzazione sul tema, con l' impegno a promuovere la divulgazione del documento allo scopo di far crescere una cultura che favorisca l'inclusione e il rispetto delle diversità.
Inoltre l'Ente si impegna a porre i principi della Convenzione alla base di ogni azione politica rivolta alle persone con disabilità, con il fine di promuovere il coinvolgimento e la partecipazione attiva sia delle stesse persone con disabilità e delle loro famiglie, sia delle associazioni e organizzazioni che le rappresentano.
Questi obiettivi saranno perseguiti anche chiedendo al Governo e al Parlamento di incrementare il Fondo nazionale per le Politiche Sociali e il Fondo per la non autosufficienza, in modo da poter attuare al meglio le politiche di inclusione delle persone in situazioni di fragilità e di supporto alle loro famiglie.
In allegato la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 413.84 KB |