Contributi TARI 2025, pubblicata la graduatoria definitiva

Dettagli della notizia

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi ed esclusi al contributo economico sociale Tari anno 2025

Data:

24 luglio 2025

Data scadenza:

30 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

bollette
bollette

Descrizione

Pubblicata la graduatoria definitiva del Bonus Sociale Tari consistente nell’esenzione o riduzione della tassa sui rifiuti dovuta, con riferimento all’anno 2025 e riferita all’abitazione di residenza a cui si riferisce il tributo.

Le domande pervenute sono state n. 1.273, di cui n. 1.133 richiedenti  ammessi e n. 140 richiedenti esclusi.

Le graduatorie sono suddivise in:

  •  Allegato 1: n. 1.126 richiedenti ammessi al bonus sociale TARI e appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro;
     
  •  Allegato 2: n. 7 richiedenti ammessi al bonus sociale TARI e appartenenti ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
     
  •  Allegato 3: n. 140 richiedenti esclusi non aventi diritto al bonus sociale con l’indicazione del motivo di esclusione

Per garantirne la privacy, gli interessati sono indicati in graduatoria con un numero identificativo che corrisponde al numero di protocollo assegnato alla domanda.

Eventuali ricorsi possono essere presentati davanti al TAR entro 60 giorni dall'esecutività dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni

 

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 07:27

Manuale per il cittadino per consultazione istanze occupazione suolo pubblico

Manuale contenente il percorso da seguire per accedere all'area personale e visualizzare le istanze di occupazione suolo pubblico già presentate o in bozza.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Master

Ufficio tributi del Comune di Massa

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (suolo pubblico)

Le domande di occupazione suolo pubblico sono di tipo temporaneo o permanente e l'iter per il rilascio varia a seconda della tipologia di richiesta:
- occupazioni temporanee domande online
- occupazioni permanenti domande su modulo in allegato

Ulteriori dettagli

Modulo per segnalazioni riguardanti i cimiteri comunali

Modulo per segnalare disservizi o altro riguardanti i cimiteri comunali

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali
AVVISO: *Questa sezione è in fase di aggiornamento*"

Formato Documento

Pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Facilitazione digitale - progetto "siCURAmente"

Supporto per migliorare le tue competenze digitali per gli abitanti del quartiere di Romagnano e Castagnara

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Politiche Comunitarie e Ricerca Finanziamenti

Servizio Politiche Comunitarie e Ricerca Finanziamenti

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Riapertura termini per la presentazione delle domande Bando Nidi Gratis 2025-2026

Dettagli della notizia

Le domande possono essere presentate dalle famiglie dalle ore 9:00 del giorno 13 ottobre 2025 fino alle ore 18:00 del 27 ottobre 2025

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Nidi gratis
Nidi gratis

Descrizione

Si comunica che la Regione Toscana, con Decreto n. 19584, ha riaperto i termini per la presentazione della domanda relativa alla misura “Nidi Gratis”.

I soggetti destinatari della misura sono i bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi, residenti in un Comune della Toscana, facenti parte di un nucleo familiare con Isee fino a 40.000 euro.
 
Le famiglie possono presentare domanda tramite l'applicativo regionale aperto dalle ore 9,00 del giorno 13 ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del giorno  27 ottobre 2025 al seguente link www.regione.toscana.it/nidigratis
 
Per accedere sono necessari la Carta di Identità Elettronica (CIE) o il sistema pubblico di identità digitale (SPID di livello 2), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Le famiglie sono tenute a presentare una domanda per il beneficio per ciascun/a figlio/a.

Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.
Non è possibile presentare una nuova domanda per i beneficiari già individuati dal Decreto Dirigenziale  n. 17461 del 04/08/2025, qualora abbiano presentato rinuncia al contributo in una data successiva al 1/9/2025.      


Per maggiori informazioni visitare il sito Regione Toscana 

Informazioni sul bando Nidi Gratis Regione Toscana

Bando

Presentazione domanda

Elenchi aggiornati alle rettifiche approvate con il decreto 20461 del 23 settembre

 

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 06:19

Convocazione Consiglio Comunale

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale si riunisce presso la sala “10 Aprile” Martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 18:00 e in seconda convocazione alle ore 19:30

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

08 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Interno sala consiliare
Interno sala consiliare

Descrizione

Il Consiglio Comunale si riunisce in sala "10 Aprile" per l’esame delle pratiche agli Ordini  del giorno allegati:

  • Martedì 7 Ottobre  2025 ore 18:00 e in seconda covocazione lo stesso giorno alle ore 19:30

Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 12:23

Percorso Partecipativo per il Parco Valgimigli - ottobre e novembre

Incontri di confronto e discussione per i cittadini di Romagnano/Castagnara che potranno contribuire a migliorare la vivibilità del parco

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Politiche Comunitarie e Ricerca Finanziamenti

Servizio Politiche Comunitarie e Ricerca Finanziamenti

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Offerta formativa per le scuole

Attività gratuite alle classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado

Descrizione

Biblioteca Comunale -offerta formativa per le scuole Anno scolastico 2025-26

La Biblioteca propone attività gratuite alle classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado per avvicinare alla lettura e fornire strumenti ausiliari all'istruzione scolastica. 
Tutte le proposte vengono calibrate sull’età degli alunni e tengono conto di eventuali specifici interessi evidenziati dai docenti. Le attività possono essere scelte, singolarmente o combinate, da ciascuna classe e si svolgeranno nella sede temporanea della biblioteca civica (Scuola Bertagnini - via G. Venturini n. 7) o presso le sale del Museo Ugo Guidi 2 (via Ghirlanda n. 24).
 L'avviso è rivolto ai docenti delle classi scuole dell'infanzia che dovranno presentare domanda entro martedì 7 ottobre 2025 scrivendo direttamente alla Biblioteca Civica Stefano Giampaoli
Per prenotazioni :
Email: biblioteca.civica@comune.massa.ms.it
olivia.ratti@comune.massa.ms.it
tel. 0585-490531 (lunedì, martedì e venerdì) e 348 8875066 (mercoledì e giovedì)
 

 

 

Documento

Ufficio responsabile del documento

Biblioteca Comunale

Biblioteca Civica Stefano Giampaoli

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri