Rateizzazione dei Tributi Comunali

  • Servizio attivo
Istanza di Rateizzazione dei Tributi Comunali


A chi è rivolto

ai cittadini e alle imprese

Descrizione

Con apposita istanza il contribuente può chiedere il differimento e/o la rateizzazione di un avviso di pagamento/accertamento con esclusione di quelle il cui rateizzo è già previsto nello specifico Regolamento o dalla Legge, purché non siano iniziate le procedure esecutive, per venire incontro a specifiche e comprovate esigenze del contribuente stesso. In caso di accoglimento dell'istanza di rateizzazione l'Ufficio consegnerà al richiedente il provvedimento con il piano di rateizzazione e la stampa dei moduli per il pagamento.

Gli importi dovuti possono essere rateizzati nelle seguenti misure, fermo restando che l’importo minimo di ciascuna rata non potrà essere inferiore a € 50:

  • Fino a € 100 nessuna rateizzazione;
  • Da € 100,01 a € 500,00 fino a 5 rate mensili;
  • Da € 500,01 a € 3.000,00 fino a 24 rate mensili;
  • Da € 3.000,01 a € 6.000,00 fino a 36 rate mensili;
  • Da € 6.000,01 a € 20.000,00 fino a 42 rate mensili;
  • Oltre € 20.000,00 fino a 48 rate mensili.

Per rateizzazioni oltre i 20.000 euro è necessario presentare apposita fideiussione.

Sulle somme dovute dal contribuente sono calcolati interessi nella misura pari al tasso di
interesse legale vigente.

Normativa di riferimento
Regolamento Generale delle Entrate approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 77/2024 in sostituzione del precedente approvato con atto di CC CC n. 26/2008 e s.m.i.

Come fare

L'istanza di rateizzazione deve essere indirizzata al Dirigente Responsabile del Tributo dell'Ente da presentare:

  • all'Ufficio Protocollo direttamente in orario di apertura al pubblico
  • inviata per posta all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • inviata per PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it (se si invia con PEC si richiede anhe indicazione di una mail ordinaria per risposta diretta). 

Cosa serve

L'istanza deve essere presentata in carta semplice oppure utilizzando la modulistica allegata, debitamente motivata e con l'eventuale documentazione a supporto della richiesta. Inoltre, deve essere allegata copia fotostatica del documento d’identità del richiedente, contenente l’adesione all'atto da parte del contribuente e la rinuncia all'impugnazione dello stesso presso l’organo giurisdizionale competente.

Cosa si ottiene

La rateizzazione richiesta se dovuta

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio Tributi e Riscossione coattiva
Ufficio del procedimento: Servizio Tributi
Tel. 0585/490220 (telefonare solo nei giorni lunedì- mercoledì e venerdì)
mail: tributi.tari@comune.massa.ms.it 

Responsabile atto finale: 

Dirigente Responsabile del Tributo
Dott. Maurizio Tonarelli
Tel. 0585 490611 - email: maurizio.tonarelli@comune.massa.ms.it


PEC: comune.massa@postacert.toscana.it (se si invia con PEC si richiede anhe indicazione di una mail ordinaria per risposta diretta). 

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. n. verde 800 013846 - email: urp@comune.massa.ms.it
 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Telefono

0585/490220

Ufficio responsabile

Servizio Politiche Tributarie

Servizio Politiche Tributarie

Documenti

Rateizzazione tributi comunali

Istanza per chiedere la rateizzazione dei tributi

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri