Dentelli Cristiana

Portavoce del Sindaco

Michele Giannarelli

Data inizio incarico:

1 Aprile, 2024


Incaricato

Michele Giannarelli

Descrizione breve
Portavoce del Sindaco
Portavoce Sindaco
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Segreteria del Sindaco

Segreteria particolare e servizi di supporto a Sindaco e Giunta per le funzioni di raccordo e coordinamento

Dott. Giannarelli Michele

Descrizione breve
Portavoce del Sindaco

Contatti

Giannarelli Michele

Contributo Pacchetto Scuola 2023

  • Servizio non attivo
La presentazione della domanda è scaduta il 22 settembre 2023
Con questo servizio è possibile presentare domanda on line per l'ammissione al bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale PACCHETTO SCUOLA

Normativa di riferimento:
Legge 32/2022

Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Il “Pacchetto scuola” destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro
15.748,78.

Descrizione

Il "PACCHETTO SCUOLA" è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici; altro materiale didattico, servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica al fine di promuoverne l'accesso ed il completamento degli studi fino al termine delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi IeFP.
E' DESTINATO a studenti residenti in Toscana: iscritti ad una scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, ed iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 15.748,78.

L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art.7 del D.P.C.M. 159/2013). L’ISEE ordinario, inoltre, può essere sostituito dall’ISEE CORRENTE (con validità sei mesi) da utilizzare quando si verifica un cambiamento che ha un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare (INPS/MESSAGGIO n.3835 del 23.10.2019).

Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando.
Il beneficio può essere utilizzato per:

  • acquisto libri di testo;
  • acquisto altro materiale didattico;
  • servizi scolastici.

Tutti gli scontrini e la documentazione delle spese sostenute per la frequenza scolastica  vanno mantenuti a disposizione  per eventuali controlli a campione sui beneficiari del pacchetto scuola.

Per partecipare al contributo è necessario presentare la domanda d’ammissione esclusivamente on line.

Normativa di riferimento: : LEGGE 7 aprile 2022, n. 32

Come fare

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente  online

 Cliccare sul pulsante Accedi al Servizio

Cosa serve

Per utilizzare il servizio è necessario disporre di una delle seguenti identità digitali :

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale

- CIE (Carta di Identità Elettronica

- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa si ottiene

Un contributo economico finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici; altro materiale didattico, servizi scolastici)

Tempi e scadenze

La Graduatoria Provvisoria sarà Pubblicata entro il 15 Novembre 2023 - La Graduatoria Definitiva sarà pubblicata entro 5 Febbraio 2024
10 giorni

Inizio dell'istruttoria

Il Comune, entro 10 giorni dalla presentazione della tua istanza, inizierà l'struttoria, effettuerà la verifiche della documentazione presentata e, se del caso, richiederà chiarimenti e/o integrazioni

Quanto costa

Non sono previsti costi 

Procedure collegate all'esito

L'istanza on line è inoltrata all'ufficio competente che provvederà ad effettuare l'istruttoria amministrativa

Accedi al servizio

Puoi accedere a Contributo Pacchetto Scuola 2023 direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

ufficio istruzione

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Scolastici e Diritto allo Studio

Gestione Nidi, Scuole dell’Infanzia, scuolabus

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025

Giulia Marche

Descrizione breve
Impiegata

Contatti

Giulia Marche

Carta della qualità del Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani

Carta della Qualità dei servizi, redatta in conformità alle disposizioni della delibera ARERA n. 15/2022

Descrizione

La presente Carta della Qualità dei servizi, redatta in conformità alle disposizioni della delibera ARERA n. 15/2022, nonché alla disciplina dell’art. 2, comma 461 della L. n.244/2007, è lo strumento tramite cui ASMIU comunica ai propri utenti gli obiettivi di qualità che intende perseguire nell’erogazione dei propri servizi. Attraverso questo documento ASMIU consente ai propri utenti di accedere alle informazioni necessarie alla valutazione del proprio operato nonché ad una partecipazione informata. Attraverso questo strumento il cittadino può diventare parte attiva e non meramente attore passivo dei servizi.
 

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Politiche Tributarie

Servizio Politiche Tributarie

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri