MOD.1.SIR – aree M1verde.S1.R.docx

Sito di interesse regionale di Massa Carrara SIR

Documento

Ufficio responsabile del documento

U.O. Tutela Animale, Ambiente, Rifiuti e Bonifiche

Rilascio autorizzazioni ambientali, gestione segnalazioni inerenti inconvenienti igienico/ambientali, bonifiche

Formato Documento

docx

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

MOD.1.SIR – aree M1verde.S1.R

Sito di interesse regionale di Massa Carrara SIR

Documento

Ufficio responsabile del documento

U.O. Tutela Animale, Ambiente, Rifiuti e Bonifiche

Rilascio autorizzazioni ambientali, gestione segnalazioni inerenti inconvenienti igienico/ambientali, bonifiche

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Domanda di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

Modulo da compilare per richiedere l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio elettorale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Elettorale

Servizio Elettorale

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio elettorale

Modulo da compilare per richiedere l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Elettorale

Servizio Elettorale

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Cookie Policy

COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo di navigazione (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet, etc.). Di norma sono gestiti direttamente dal browser utilizzato per la navigazione e registrati direttamente nel dispositivo. Lo stesso sito web che li ha trasmessi, successivamente li può leggere per reperire informazioni di vario genere ed aggiornare.
 
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse di cookie: quelli tecnici e quelli di profilazione.
 
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permetterne la navigazione; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
 
Questi possono essere:
 
cookie di navigazione o cookie di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione dei servizi del sito web (permettendo, ad esempio, di gestire tutte le fasi previste per l’utilizzo di uno specifico servizio per accedere ad aree riservate). Questi vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
 
cookie analytics, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
 
cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
 
cookie persistenti rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'utente.
 
I cookie di profilazione hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione
 
I cookie, in generale, possono essere genarti e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (cookie di prima parte), oppure generati e gestiti da soggetti diversi (cookie di terza parte).

COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO E LORO FINALITÀ

Questo sito utilizza:
cookie tecnici di navigazione o sessione e cookie persistenti per la gestione del servizio di autenticazione all’accesso ad alcuni servizi; i cookie di autenticazione consentiranno la memorizzazione temporanea dell’username e della password scelti dall’Utente per l’accesso alle varie aree riservate del Sito;
cookie analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli Utenti e su come gli stessi visitano il Sito; i cookie analytics consentono, tra l’altro, la raccolta e l’elaborazione dei dati di navigazione dell’Utente, tra cui gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente; i dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati in vista dell’identificazione dell’Utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica.
 
I cookie non sono utilizzati per attività di profilazione dell’utente.
 
L’utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori. La disabilitazione dei suddetti cookie comporterà l’impossibilità per l’Utente di autenticarsi in vista dell’accesso all’area riservata del Sito.

Social Media Policy Esterna

Finalità

Il Comune di Massa utilizza il sito web (storico.comune.massa.ms.it) per la pubblicazione e diffusione di contenuti istituzionali quali progetti, eventi, azioni di coinvolgimento e di partecipazione, informazioni e aggiornamento in situazioni di emergenza e per ogni comunicazione finalizzata ad agevolare l’accesso ai servizi.
Inoltre l’Ente si avvale dei social network, canali che per natura si configurano come luoghi virtuali di coinvolgimento e di scambio, per comunicare con i cittadini attraverso la rete, favorendo la partecipazione, il confronto e il dialogo con i cittadini stessi, ferme restando le finalità istituzionali e di interesse generale.

Contenuti

Il Comune di Massa utilizza i canali social media per pubblicare i contenuti del sito internet descritti sopra e dialogare con i cittadini.
Il Comune può condividere e rilanciare, sulle proprie bacheche social, contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzate da istituzioni e enti terzi secondo valutazione propria della struttura di coordinamento delle attività di informazione e di comunicazione istituzionale.
Possono inoltre essere veicolate attraverso le bacheche social del Comune di Massa iniziative e/o progetti patrocinati dall’Ente.
Pur verificandone, per quanto possibile, la precisione e l’attendibilità, l’amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate e la struttura di coordinamento non ne è responsabile.
L’eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati sui social media del Comune di Massa non è riconducibile al controllo dell’amministrazione, ma è gestita in autonomia dagli stessi social network.

Moderazione e regole di utilizzo

La moderazione dei canali social del Comune di Massa avviene a posteriori, ovvero in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso.
Tutti hanno il diritto di intervenire nei canali social del Comune di Massa, esprimendo la propria libera opinione fermo restando il rispetto di alcune regole fondamentali:

  •     l’interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile in alcunmodo utilizzare questi spazi per affrontare questioni personali;
  •     esporre la propria opinione con correttezza, misura e rispetto delle opinioni altrui;
  •     i contenuti pubblicati devono rispettare la privacy delle persone: vanno evitati riferimenti afatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano o
  •     invadano la sfera personale diterzi o che contengano dati sensibili;
  •     non è ammessa alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività ritenute illegali;
  •     non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore o che utilizzino in modo improprio marchi registrati.

Commenti e post degli utenti, che sono invitati a presentarsi sempre con nome e cognome, rappresentano l’opinione dei singoli e non quella dell’amministrazione comunale, che non può pertanto essere ritenuta responsabile della veridicità di quanto viene postato da terzi.
In relazione a quanto sopra saranno rimossi:commenti e post discriminatori, offensivi violenti o inappropriati nei confronti di altriutenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce emodera i canali social;
insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delleminoranze e dei minori, i principi di libertà e di uguaglianza;
i dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali social.


Verranno inoltre moderati (segnalati al gestore del social, nascosti o eliminati):

    I commenti che risultino palesemente fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato intervento (off topic);
    gli interventi inseriti ripetutamente e i post scritti per disturbare la discussione (“trolling”, “flame”, “spam”) o offendere chi gestisce e modera i canali social;
    i post contenenti messaggi pubblicitari e di qualsiasi tipo di propaganda elettorale.

Il Comune di Massa si riserva il diritto di usare il ban o il blocco nei confronti di utenti con account palesemente falsi, di chi viola ripetutamente le condizioni sopra descritte e si riserva inoltre di segnalarlo ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle Forze dell’Ordine.

Risposte

Tutti i quesiti e messaggi vengono letti da personale autorizzato all’inserimento dei contenuti all’interno dei canali social. Ad ogni richiesta l’obiettivo è di rispondere nel più breve tempo, o di dirottarla agli uffici competenti per individuare la risposta più pertinente. I tempi di risposta variano in base alla tipologia della richiesta; nel caso in cui i canali social non siano lo strumento adeguato per soddisfare la richiesta, si provvederà ad informare sulle corrette modalità da seguire.

Orari di presidio

I canali del Comune di Massa vengono presidiati dal personale autorizzato, di regola dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Contatti

Il Settore o l’ufficio che gestisce uno spazio su un qualsiasi canale sociale è tenuto ad indicarvi i relativi contatti ( indirizzo di posta elettronica, numeri di telefono).

Privacy

Il trattamento dei dati personali degli utenti segue la policy in uso nelle diverse piattaforme utilizzate. I dati degli utenti del sito internet del Comune di Massa sono utilizzati secondo le regole esplicitate nell’informativa sulla privacy in base a quanto previsto dal  Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - UE/2016/679)
In ogni caso i dati sensibili contenuti in commenti o interventi all’interno dei canali social del Comune di Massa verranno rimossi.

Organizzazioni accreditate all'erogazione dei servizi di assistenza domicliare e altri servizi alla persona

Elenco organizzazione accreditate all'erogazione dei servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Operatori accreditati all'erogazione dei servizi di assistenza domiciliare

Elenco operatori individuali accreditati all'erogazione dei servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Fac simile istanza di accreditamento servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona

Fac simile per istanza di accreditamento servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Ubicazione farmacie

Indirizzo delle farmacie del territorio

Descrizione

Ubicazione farmacie alla data 27/12/2023

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Relazioni con il Pubblico Urp

Favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri