U.O. Economato

L'ufficio è essenziale per la gestione delle risorse materiali e finanziarie dell'ente

Competenze

U.O. Economato

Sede principale

Contatti

Servizi Finanziari

Servizi Finanziari

Ulteriori informazioni

Orario di apertura:

martedi' e giovedi' dalle ore 9:00  alle 12:30 e dalle 15:00  alle 17:00 

Ufficio Relazioni con il Pubblico Urp

Favorisce e semplifica i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Competenze

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di Massa è stato istituito nel 1989 con l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini. Questo ufficio funge da punto di incontro tra i cittadini e la struttura pubblica, promuovendo la cittadinanza attiva e responsabile e contribuendo all'innovazione nell'organizzazione dei servizi pubblici.

Gli operatori U.R.P. sono disponibili per fornire informazioni su tutti i servizi offerti dal Comune. Inoltre, i cittadini possono rivolgersi all'Urp per segnalare eventuali disservizi o problematiche e ricevere assistenza su tutte le questioni relative all'Amministrazione Comunale. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico svolge quindi un ruolo cruciale nel facilitare la comunicazione tra i cittadini e l'amministrazione locale, promuovendo un dialogo aperto e trasparente.

 

Sede principale

Contatti

Ulteriori informazioni

 

  • Informazioni sulle varie iniziative dei Servizi  dell’Ente
  • Assistenza ed informazioni al cittadino sul funzionamento degli Uffici e dei Servizi comunali
  • Segnalazioni e reclami per disservizi
  • Distribuzione modulistica
  • Informazioni, consegna e ritiro delle domande di bandi vari
  • Distribuzione programmi Teatro e depliants mostre
  • Raccolta e autentica sottoscrizione referendum e proposte di legge di iniziativa popolare
  • Prenotazione appuntamenti carte d'identità
  • Attivazione tessere sanitarie
  • Rilascio TPL
  • Aggiornamento notizie e contenuti sul sito web

Orario al pubblico: dal lunedì al venerdì h.9:00/12:30 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì h 15:00/17:00

Ubicazione Farmacie

Ubicazione delle Farmacie del Comune di Massa

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Finanziari

Servizi Finanziari

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Cambio di indirizzo all'interno del Comune

modulo cambio indirizzo

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Anagrafe

Servizi collegati all'anagrafe

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Modulo di iscrizione alla biblioteca

Modulo da compilare per effettuare l'iscrizione alla Biblioteca Civica

Documento

Ufficio responsabile del documento

Biblioteca Comunale

Biblioteca Civica Stefano Giampaoli

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Assegnazione Numerazione Civica

  • Servizio attivo
Richiesta di Sopralluogo per il Controllo, il Riordino e Assegnazione della Numerazione Civica come da Regolamento del Comune di Massa
Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Il cittadino che necessita venga assegnata numerazione civica a un immobile di nuova costruzione o ritiene che l'abitazione in cui risiede o possiede non abbia assegnato il civico corretto, o ancora che quest'ultimo risulti doppio, può richiedere un servizio di verifica.
A seguito dell'invio al Comune dell'istanza di Richiesta di un Sopralluogo, con le modalità indicate nella sezione "Come Fare Domanda", verrà accertata la situazione anche con verifiche in loco.
Dopo gli opportuni controlli il richiedente ed i residenti di tutti i civici coinvolti nella variazione anagrafica verranno informati tramite comunicazione A/R.

Come fare

Domanda su apposito modulo. La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:

  • utilizzando l'apposito servizio on line 
  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 9:00/12:30 - martedì e giovedì anche 15:00/17:00);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Per utilizzare il  servizio on line è necessario essere in possesso di una delle seguenti Identità Digitali :
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- C.I.E. (Carta di identità Elettronica)
- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettrinica – Carta Nazionale dei Servizi)

altrimenti scaricare il seguente modulo 

modulo richiesta di sopralluogo per numerazione civica

 

Cosa si ottiene

L'attribuzione del numero civico alla propria abitazione

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi definiti per legge

Accedi al servizio

Puoi accedere a Assegnazione Numerazione Civica direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Anagrafe

Servizi collegati all'anagrafe

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/09/2024

Atto di Giunta 364 del 9/12/2023

Atto di Giunta n.364 del 9/12/2023

Documento

Ufficio responsabile del documento

Giunta Comunale

La giunta è un organo collegiale composto dal sindaco, che ne è anche presidente, e da un numero di assessori, stabilito dallo statuto comunale

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

FAQ Dichiarazione imposta di soggiorno

Domande e risposte sull'imposta di soggiorno

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Politiche Tributarie

Servizio Politiche Tributarie

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri