Dichiarazione liberatoria di responsabilità

Dichiarazione liberatoria di responsabilità

Documento

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Modulo richiesta sale e spazi a Villa Cuturi

Modulo di domanda per la concessione in uso di sale e spazi pubblici prello Villa Cuturi

Documento

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Al Guglielmi si rinnova l'appuntamento col teatro in dialetto massese

Dettagli della notizia

Presentata la XVI rassegna in vernacolo massese. In scena, al Guglielmi da febbaio a maggio, tre spettacoli delle compagnie locali: Teatro comico dialettale massese; Associazione teatro città di Massa e Pan fato 'n cà.

Data:

07 febbraio 2025

Data scadenza:

18 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

manifesto stagione teatrale in dialetto massese 2025
manifesto stagione teatrale in dialetto massese 2025

Descrizione

Il dialetto massese torna in scena prossimamente  al Guglielmi per  la sedicesima  edizione della rassegna teatrale in vernacolo.
L’assessore alla Cultura Monica Bertoneri  insieme ai rappresentanti del Teatro Città di Massa , del Teatro Comico Dialettale Massese,  della Compagnia  Pàn fatto ‘n Cà ha presentato in conferenza stampa il calendario di spettacoli confezionati dalle compagnie locali nella lingua della tradizione.

“La rassegna in dialetto  -  ha dichiarato  Bertoneri   - oltre a farci divertire offre un’occasione per tramandare anche ai più giovani le nostre tradizioni . Il dialetto identifica il nostro essere massesi tanto che alcune frasi e parole, spesso così  precise, ci aiutano ad  esprimere concetti molto più ampi portandoci  al cuore della tradizione”

 

IN PROGRAMMA

da giovedì 27 febbraio a sabato 1 marzo, ore 21 -
Teatro Comico Dialettale Massese

I morti i ne paghene le tasse
liberamente adattato in dialetto massese
regia Fernando Petroli
(Per informazioni e biglietti contattate la compagnia al numero
3519821960)

Marco, un povero diavolo vessato da moglie e suocera sommerso da debiti e sotto sfratto, in seguito alla richiesta di documenti al Comune di Massa, sua città di origine, viene a sapere di essere deceduto. E' una liberazione perchè “i morti non pagano le tasse”. Ma sotto insistenza delle donne di casa torna al suo paese di origine, Casette, per capire come era deceduto. Qui scopre di essere morto sotto un bombardamento, saputo ciò diventerà protagonista di una serie di accadimenti, situazioni e sorprese che per tre serate faranno  divertire e ridere lo spettatore lasciandogli anche una piccola morale “quando la fortuna si ferma su di noi diventiamo diversi agli occhi della gente”

da venerdì 4 a domenica 6 aprile, ore 21
Compagnia Pan fatto ‘n cà
Na moghja en piazza Stazion e n'altra en piazza di Culi...co' rispetto parlando

da Taxi a due piazze di Ray Cooney
regia Claudia Chesi

Il protagonista Lollo Bianchi fa il tassista ed ha una vita serena. Tanto serena che l'ha moltiplicata per due. Bigamo, vive con una moglie in piazza Stazione e con l'altra in piazza dei Culi. Grazie ai turni di lavoro ed a una pianificazione perfetta di orari e spostamenti, tutto scorre felicemente, con le due donne inconsapevoli l'una dell'altra. Quando però, a causa di un colpo alla testa, viene accompagnato all'ospedale, fornisce due indirizzi di residenza diversi. Iniziano i guai.

da giovedì 8 a domenica 11 maggio, ore 21
Associazione Teatro Città di Massa

Con pomi cotti e simulìn… o tu ‘nvecchje o t’ardivente fantìn!!!
“Che bella età, la terza età!!!”, 3 atti buffi di Enzo De Fazio

traduzione e adattamento a cura del Teatro Città di Massa
regia Filippo Badiali

Cosa può accadere quando si mette insieme un gruppo di arzilli vecchietti con le loro storie, i loro pregi e i loro difetti, caldi sentimenti, gioie e... dolori? Se poi si aggiungono una divertente e tirchia “capogruppo”, il suo fedele assistente e altri originali personaggi, verrà fuori un quadro d’insieme che farà divertire, ma anche riflettere.

Informazioni
tel. 0585 490576 – 0585 490213; mail: eventi@comune.massa.ms.it;

 

Ultimo aggiornamento

13/02/2025, 12:00

Informativa trattamento dati personali trasporto scuolabus

Informativa trattamento dati personali trasporto scuolabus

Documento

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Presidente del Consiglio

Agostino Incoronato

Data inizio incarico:

8 Giugno, 2023


Incaricato

Agostino Incoronato

Descrizione breve
PERSIANI SINDACO
maggioranza
Agostino Incoronato
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Servizi al Consiglio e alla Giunta

Servizi al consiglio e alla giunta

Affidamento in gestione del Teatro dei Servi per servizi di proiezione cinematografica

Dettagli della notizia

Sul portale Start gli operatori economici interessati possono partecipare alla procedura per gestire le attività cinematografiche presso il Teatro dei Servi. Scadenza ore 12 del giorno 4 marzo 2025

Data:

29 gennaio 2025

Data scadenza:

04 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

teatro dei servi
teatro dei servi

Descrizione

Avviata una procedura aperta sul portale Start a cui potranno partecipare tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti di partecipazione, avente come interesse la riqualificazione del Teatro dei Servi per lo svolgimento dei servizi di attività di cinema e di centro culturale di cinematografia.

L’operatore economico sarà individuato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e il contratto avrà una durata 36 mesi  a decorre dalla sua sottoscrizione.

La procedura è svolta sul portale telematico Start - portale telematico della Regione Toscana - dove è pubblicata tutta la documentazione di gara (indirizzo https://start.toscana.it/).
La scadenza della procedura è fissata nelle ore 12:00 del 4 marzo 2025
 

Il responsabile unico del progetto è la dott.ssa Silvia Ozioso tel: 0585/490213;
mail: silvia.ozioso@comune.massa.ms.it.

Link portale Start

 

Ultimo aggiornamento

17/02/2025, 12:29

Misure preventive per contrastare la diffusione delle varie tipologie di zanzare

Dettagli della notizia

Assunti provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, zanzare in particolare

Data:

28 gennaio 2025

Data scadenza:

30 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

immagine di zanzara
immagine di zanzara

Descrizione

L'ordinanza n.31 del 28.01.2025 ( in allegato) è stata  assunta per prevenire o limitare, la proliferazione nel territorio comunale delle specie di zanzare

Tra le principali raccomandazioni si ricorda che è importante:

  • evitare qualsiasi tipo di ristagno d’acqua (dalle vasche ai sottovasi alle caditoie nei terreni o anche accumuli di rifiuti/materiali che possano favorire ristagni);
  • introdurre nelle piccole fontane e laghetti ornamentali di giardini pesci larvivori (come ad esempio i pesci rossi, gambusia, ecc.) ovvero provvedere autonomamente a disinfestazioni periodiche;
  • curare lo stato di efficienza di tutti gli impianti e depositi idrici utilizzati
  • controllare e pulire le grondaie
  • effettuare interventi preventivi antilarvali e privilegiare prodotti biologici.

Le misure in vigore prevedono per i trasgressori, sanzioni da € 25,00 a € 500,00.

In allegato, oltre all'ordinanza, il piano disinfestazione 2025

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 09:13

Iscrizione all'albo dei Volontari Civici

Dettagli della notizia

C'è tempo fino al 28 febbraio 2025 per iscriversi all'albo dei volontari civici del Comune

Data:

20 gennaio 2025

Data scadenza:

28 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

locandina volontario civico
locandina volontario civico

Descrizione

L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.

Per l'anno 2025 gli ambiti per i quali l'Amministrazione prevede la necessità di collaborazione con i cittadini sono:
- Ambito culturale e ricreativo
- Ambito ambientale e cura del patrimonio pubblico

 Le mansioni riconducibili agli ambiti di cui sopra si riferiscono:
1- ai servizi vari presso il Museo Gigi Guadagnucci e ai servizi di accoglienza ed informazioni al pubblico durante gli spettacoli/eventi organizzati dall’Amministrazione comunale;
2- alla valorizzazione degli archivi comunali dei Servizi Patrimonio e Ambiente

Requisiti richiesti
a) residenza nel Comune di Massa;
b) età non inferiore ai 16 anni;
c) per i minori di anni 18 è richiesta l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci;
d) assenza di condanne per i reati di cui agli articoli 600, 600- bis, 600-ter, 600-quater, 600 quater 1, 600 quinquies, 609-quater, 609 quinquies e 609-undecies del codice penale, nonché assenza di sanzioni interdittive all'esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

I cittadini interessati devono presentare la loro domanda di adesione entro il 28 febbraio 2025 esclusivamente in modalità digitale tramite il portale dei “Servizi on line” del Comune di Massa, sezione Sportello Sociale, raggiungibile dalla “home page” del portale istituzionale www.comune.massa.ms.it   previa autenticazione digitale attraverso:
- la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- la propria Tessera Sanitaria Elettronica – Carta Nazionale dei Servizi (TSE/CNS);
- la propria Carta di Identità Elettronica (CIE).

In allegato L'avviso

LINK ai servizi on line per presentare domanda

 

 

Ultimo aggiornamento

10/02/2025, 08:38

Elenco defunti in esumazione campo 2 Turano anno 2025

Elenco defunti da esumare nel campo 2 Turano anno 2025

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Elenco defunti in esumazione campo 2 Mirteto anno 2025

Elenco defunti in esumazione anno 2025 campo 2 Mirteto

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri