Buffa Giuliana

Descrizione breve
Buffa Giuliana

Contatti

Buffa Giuliana

Padroni Federica

Descrizione breve
Padroni Federica

Contatti

Padroni Federica

Centri Estivi ed Estate Ragazzi

  • Servizio attivo
Ogni anno l'Amministrazione comunale promuove, durante il periodo estivo, attività ludico-ricreative e sportive rivolte ai bambini in età 3/14 anni.

Normativa di riferimento:
L. n.328/2000 - L.R.T. n. 41/05
Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Ai genitori di bambini in età 3/14 anni.

Descrizione

Il servizio si propone di offrire ai bambini e ragazzi nel periodo estivo un luogo di aggregazione dove svolgere attività ricreative e ludiche ed avere relazioni positive con i propri coetanei e offrire un supporto alle famiglie per la gestione dei figli nei mesi di interruzione dell'attività scolastica.
I Centri vengono attivati sulla base della disponibilità delle sedi scolastiche e delle Associazioni che aderiscono al progetto. Pertanto le sedi dei Centri estivi possono variare, anche in considerazione del fatto che l'Amministrazione, in estate, compie lavori di manutenzione e di ristrutturazione delle scuole.
I Centri restano aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (estate ragazzi) e dalle 8.00 alle 16.30 (centri estivi) . Nei centri vengono effettuate attività varie fra cui nuoto, giochi d'acqua, mini campeggi, escursioni in località limitrofe di interesse artistico-culturale, laboratori creativi, etc.
Per i bambini residenti nel Comune è prevista una quota a carico delle famiglie proporzionale alla fascia ISEE e una riduzione per figli successivi al primo.
I bambini non residenti possono iscriversi solo se ci sono posti disponibili e solo versando la quota intera.
 

Come fare

Accedere al servizio on line

Cosa serve

Per utilizzare il servizio è necessario disporre di una delle seguenti identità digitali :

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale

- CIE (Carta di Identità Elettronica

- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi)
 

Cosa si ottiene

L'inserimento in graduatoria per l'assegnazione del centro estivo specificato nella domanda

Quanto costa

La quota stabilita annualmente da pagarsi tramite bollettino PagoPA predisposto dai Servizi Amministrativi Sociali. Per i dettagli sui costi vedi sezione "Condizioni del servizio"

Accedi al servizio

Puoi accedere a Centri Estivi ed Estate Ragazzi direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio sociale - Servizi amministrativi

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZIO SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI
tel. 0585 490496 - e mail: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
 

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizio sociale - Servizi amministrativi
tel. 0585 490496 - e mail: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
 

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde: 800 013846 - e mail: urp@comune.massa.ms.it
 

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Possibilità di autodichiarazione: SI

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/04/2025

Centri Aggregativi

  • Servizio non attivo
Il servizio è scaduto il 12-06-2023
I centri di aggregazione sono un luogo d'incontro, di scambio, di esperienze, di socializzazione rivolti sia ai ragazzi in età della scuola dell'obbligo sia ai più grandi.

Normativa di riferimento:
L.R.T. n. 41/2005 - L. n.328/2000
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Ai ragazzi in età della scuola dell'obbligo sia ai più grandi

Descrizione

Nei centri si attuano iniziative culturali, di gioco, di tempo libero tese a favorire una crescita adeguata nei ragazzi e la partecipazione delle famiglie per una migliore qualità della vita.
Finalità: stimolare i ragazzi ad un uso qualificato del tempo libero; svolgere un intervento educativo con la scuola e le famiglie; offrire opportunità per lo sviluppo della personalità dei ragazzi favorendo la loro aggregazione e socializzazione sia all'interno del gruppo che nell'ambiente in cui vivono; stimolare nei ragazzi gli interessi, le capacità, lo spirito d'iniziativa responsabilizzandoli e favorendone la partecipazione alla gestione del servizio; divulgare informazioni circa tutte le iniziative ricreative, sportive, culturali, nonche' sulle possibilità di formazione professionale ed eventuale inserimento lavorativo.

Nel periodo estivo, i Centri sospendono le attività ad eccezione di quelli che organizzano "Centri Estivi ed Estate Ragazzi"
 

Come fare

Consultare il bando predisposto annualmente

Cosa serve

Consultare il bando predisposto annualmente

Cosa si ottiene

L'iscrizione al centro aggregativo sociale

Accedi al servizio

Puoi accedere a Centri Aggregativi direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio Sociale Professionale

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZIO SOCIALE
Tel. 0585 490496 - e mail: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizio Sociale - Servizi amministrativi
Tel. 0585 490496 - e mail: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/02/2024

Santucci Paolo

Descrizione breve
Santucci Paolo

Contatti

Santucci Paolo

Del Bergiolo Giacomo

Descrizione breve
Del Bergiolo Giacomo

Contatti

Del Bergiolo Giacomo

Faggioni Davide

Descrizione breve
Faggioni Davide

Contatti

Faggioni Davide

Coloretti Barbara

Descrizione breve
Coloretti Barbara

Contatti

Coloretti Barbara

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri