Ammissione Percorsi di Inclusione Sociale

  • Servizio attivo
Ammissione Percorsi di Inclusione Sociale

Normativa di riferimento:
L.R.T. n. 41/2005

A chi è rivolto

Soggetti portatori di fragilità sociale o limitate risorse personali, di età compresa tra i 18 e i 64 anni

Descrizione

Sono interventi previsti per soggetti portatori di fragilità sociale o limitate risorse personali, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, attuati nell’ambito di un progetto individuale che possono prevedere l’inserimento protetto in attività con finalità sociali (associazioni, cooperative, aziende disponibili alla collaborazione per i suddetti progetti).
I Percorsi hanno carattere di temporaneità, sono attivabili per un periodo massimo di 12 mesi, rinnovabili di altri 6.

Sono volti all’incentivazione ed al recupero dell’autonomia e dell’autostima, sono finalizzati allo sviluppo di ulteriori contatti e rapporti propedeutici alla progressiva inclusione nel tessuto comunitario e lavorativo da parte del soggetto, nonché a sviluppare un’azione a carattere educativo, con particolare riferimento alle regole comportamentali, alle assunzione di impegni e al recupero di abilità relazionali
 

Come fare

Su modulo predisposto dal Comune di Massa che viene consegnato nelle sedi del Segretariato Sociale:

  • Distretto socio-sanitario di Via Bassa Tambura: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
  • Distretto socio-sanitario di Marina e distretto socio sanitario di Villette: martedì dalle 9.00 alle 12.00.

La domanda deve poi essere presentata all'Ufficio protocollo del Comune di Massa secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);

  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

  • modulo di domanda
  • ISEE
  • eventuali spese e certificazioni mediche

Cosa si ottiene

L'ammissione percorsi di inclusione sociale

Tempi e scadenze

60 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio sociale - Servizi amministrativi

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZIO SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI
Tel. 0585 490577 - e mail: deborah.migliori@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizio Sociale - Servizi amministrativi
Tel. 0585 490577 - e mail: deborah.migliori@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Grassi Silvio

Descrizione breve
Grassi Silvio

Contatti

Grassi Silvio

Pellegrini Marco

Descrizione breve
Pellegrini Marco

Contatti

Pellegrini Marco

Della Bona Luca

Descrizione breve
Della Bona Luca

Contatti

Della Bona Luca

Marginesi Giuseppe

Descrizione breve
Marginesi Giuseppe

Contatti

Marginesi Giuseppe

Vignali Gianluca

Descrizione breve
Vignali Gianluca

Contatti

Vignali Gianluca

Cilurzo Fabio

Descrizione breve
Cilurzo Fabio

Contatti

Cilurzo Fabio

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri