Avviso adozione piano recupero centro Mare-Monti. E' possibile osservare fino al 3 Novembre

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale ha adottato il piano di recupero per il centro commerciale MareMonti con cambio di destinazione d'uso e la possibilità di frazionamento del complesso immobiliare.

Data:

06 ottobre 2023

Data scadenza:

05 novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

ortofoto area centro commerciale Mare-Monti ottobre 2023
ortofoto area centro commerciale Mare-Monti ottobre 2023

Descrizione

Il Consiglio comunale con deliberazione n. 82/2023 del 18 settembre ( in allegato) ha adottato il  piano attuativo di recupero d'iniziativa privata per il centro commerciale MareMonti che prevede un cambio di destinazione d'uso con inserimento di una nuova funzione e la possibilità di frazionamento del complesso immobiliare.

L'avviso d'adozione del piano è pubblicato sul BURT n. 40 del 4 ottobre 2023 (in allegato) ed è pertanto possibile presentare osservazioni fino al 3 novembre prossimo.
Gi atti che riguardano il procedimento, pubblicati all'Albo e nel sito web dell’Ente nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente-Pianificazione e governo del territorio"  sono anche depositati presso gli uffici della Pianificazione territoriale a V piano di palazzo civico, a disposizine per la pubblica consultazione.

La società Carmila Italia Srl, ha avanzato al Comune (prot. 96787 del 22/12/2022 e successive integrazioni) la richiesta  di procedere alla formazione di un piano di recupero con cambio di destinazione d’uso per il complesso immobiliare  MareMonti di cui è proprietaria al fine di migliorarne la funzionalità ed ampliare i servizi offerti con l'apertura di un poliambulatorio inserendo  la nuova funzione di 'direzionale-servizi' 
Il vigente RU ammette infatti  il cambio di destinazione d'uso per l'area in cui è ubicato il Centro, all'interno del perimetro della zona industriale apuana, solo attraverso la formazione di un piano di recupero.
Il piano di recupero proposto, in conformità alle Norme Tecniche d'Attuazione del RU,  consente una maggiore flessibilità d’intervento all’interno del complesso disciplinando demolizioni e ricostruzioni, anche con diversa sagoma ed ubicazione, senza aumenti di volumetria regolando il frazionamento e  limitando il numero delle unità immobiliari realizzabili nell’incremento massimo del 30% di quelle esistenti.

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri