Consiglio comunale solenne 80° anniversario Liberazione di Massa

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale è convocato in forma solenne presso il Teatro Guglielmi giovedì 10 aprile alle ore 11,30 per celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione della città dal regime nazi-fascista

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

12 aprile 2025

Tempo di lettura:

3 min

locandina Consiglio Comunale solenne Liberazione Massa 104.25
locandina Consiglio Comunale solenne Liberazione Massa 104.25

Descrizione

10 Aprile 1945-10 Aprile 2025: l'Amministrazione comunale, in collaborazione con le  associazioni riunite in un apposito Comitato, ha organizzato un intenso programma di iniziative per commemorare l'ottantesimo anniversario della Liberazione di Massa e ricordare gli eventi che hanno caratterizzato la storia di Massa e della sua popolazione che, per le sofferenze patite, è stata glorificata della Medaglia d’oro al Merito Civile .

Il programma delle commemorazioni si apre giovedì 10 Aprile alle ore 11,30 con un Consiglio comunale convocato in forma solenne presso il Teatro Guglielmi e proseguirà poi fino al Domenica 27 Aprile con una serie di manifestazioni celebrative per non dimenticare i giorni che hanno segnato, nel territorio comunale, la storia del secondo dopoguerra ed onorare al meglio la Medaglia d'oro al Merito Civile insignita alla città di Massa con la seguente motivazione:
«Città strategicamente importante, situata sulla linea gotica, fu oggetto di atroci rappresaglie e rastrellamenti e di devastanti bombardamenti che causarono la morte di centinaia di concittadini e la quasi totale distruzione dell'abitato. La popolazione, costretta all'evacuazione, dovette trovare rifugio sulle montagne e nei paesi vicini, tra stenti e dure sofferenze. Partecipava generosamente alla guerra partigiana e con dignità e coraggio affrontava, col ritorno alla pace, la difficile opera di ricostruzione morale e materiale»

L'ordine del giorno del Consiglio comunale solenne prevede, in apertura, gli interventi del Presidente del Consiglio, del Sindaco di Massa  e del Presidente della Provincia di Massa-Carrara. 
Seguiranno gli  interventi dei rappresentanti di ANPI-Patrioti Apuani Linea Gotica;  FIVL e Assoarma.
Oratore ufficiale è l'ex onorevole Vannino Chiti, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza Toscana e dell’Età Contemporanea.
Al termine del Consiglio solenne avrà luogo l’inaugurazione della targa marmorea dedicata alle motivazioni della medaglia d’Oro al Merito Civile della città di Massa posta all’ingresso esterno della Sala consiliare “10 Aprile”.
Seguirà il consueto corteo che partirà dall’atrio del Comune  per la deposizione delle corone presso i monumenti del centro storico. La deposizione delle corone e dei mazzi di fiori sarà accompagnata da una voce narrante.
Il programma della giornata proseguie alle
ore 15 con l'apertura del Rifugio antiaereo di Piazza Aranci gestito dall’associazione Assoarma. Alle ore 16, alla presenza delle Autorità locali è prevista l'inaugurazione delle mostre:
“Venti mesi per la libertà nella Provincia di Massa Carrara” (Palazzo Ducale, Salone Specchi); “Primavera 1945, passavano gli Americani … io mi ricordo” (Palazzo Ducale, Salone Svizzeri);  Fumetto Partigiano: “Pietro Del Giudice”, “Un uomo di pace in tempo di guerra”, “Fumetto Partigiano “Aldo Salvetti”. (Sala degli Specchi)
Alle ore 18,  presso la sala consiliare '10 Aprile' del Comune si terrà il convegno di Davide Del Giudice con moderatore Alberto Sacchetti durante il quale verranno presentati i seguenti libri: “ April 1945 Go for broke in Italy” di Davide Del Giudice; “ In Apuania dalle parate ai rifugi antiaerei” di Giuliano Marselli” ed “Le difese della Linea Gotica” di Gabriele Caproni.

In allegato pubblichiamo il programma completo delle clebrazioni per l'80° della Liberazione

Ultimo aggiornamento

09/04/2025, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri