Denuncia fiscale per vendita di alcolici

Dettagli della notizia

Occorre effettuare la denuncia fiscale per effettuare la vendita di alcolici. La licenza fiscale ha validità permanente e non prevede il pagamento di un diritto annuale.

Data:

11 novembre 2019

Data scadenza:

31 dicembre 2028

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'art. 13-bis del d.l. 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazione con legge 28 giugno, n. 58, ha reintrodotto la denuncia fiscale per la vendita di alcolici. La licenza fiscale ha validità permanente e non prevede il pagamento di un diritto annuale, ma in caso di variazioni, quali cessione d'azienda, variazione della sede legale ecc., queste devono essre comunicate all'Ufficio delle Dogane. Chiunque non risulti in possesso della licenza prescritta per la vendita di bevande alcoliche, in violazione dell'aert. 29 del d.lgs. 504/1995 è soggetto alla sanzione amministrativa da eruo 500 ad euro 3.000. Le aziende che avevano effettuato la denuncia prima della soppressione dell'obbligo non devono presentare una nuova denuncia, salvo il caso in cui siano intervenute variazioni nei dati a suo tempo comunicati.

Contatti: Ufficio Dogane di Marina di Carrara. Tel. 055/7366559

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri