Disciplina delle celebrazioni dei funerali

Dettagli della notizia

Con Ordinanza n. 70 del 20 giugno 2017 il Sindaco ha disciplinato la celebrazione dei funerali. Il testo intergale, di cui si fornisce uno stralcio, è disponibile al seguente link: Disciplina celebrazioni funerali Con decorrenza 1 luglio 2017...

Data:

07 maggio 2017

Data scadenza:

30 dicembre 2030

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Con Ordinanza n. 70 del 20 giugno 2017 il Sindaco ha disciplinato la celebrazione dei funerali.

Il testo intergale, di cui si fornisce uno stralcio, è disponibile al seguente link:
Disciplina celebrazioni funerali

Con decorrenza 1 luglio 2017:

1) la celebrazione dei funerali è esclusa nei giorni di domenica e festivi infrasettimanali;
2) la celebrazione dei funerali può essere autorizzata in deroga alla disposizione di cui al punto 1) qualora ricorrano due o più festività consecutive;
3) nel caso in cui sia prevista la inumazione o la tumulazione in uno dei cimiteri comunali, il trasporto deve giungere presso gli stessi necessariamente nelle seguenti fasce orarie, ad esclusione del lunedì mattina e, comunque, almeno mezz’ora prima della chiusura:

gennaio – febbraio – novembre – dicembre: dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
marzo – aprile – ottobre: dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
maggio – giugno – luglio – agosto – settembre: dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00;

4) nel caso di mancato rispetto degli orari indicati ai punti precedenti, qualora l’inumazione o la tumulazione del feretro sia programmata per il medesimo giorno di arrivo del funerale, le operazioni cimiteriali saranno eseguiti in altra data stabilita dai Servizi Cimiteriali;
5) con provvedimento del dirigente competente potranno essere disposte chiusure straordinarie dei cimiteri comunali in concomitanza con le operazioni di esumazione, con conseguenti variazioni temporanee alle disposizioni di cui sopra;
6) al fine di evitare intralci alla circolazione stradale ed assicurare l’incolumità dei partecipanti, i cortei funebri non sono di regola ammessi se non con l’ausilio di autoveicoli.

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri