Patrocinato il progetto Cardiosecurity

Dettagli della notizia

Il Comune sostiene e promuove il progetto “Più formi più salvi” dell'associazione Cardiosecurity Italia fondata dal dottor Fabio Costantino per la diffusione della cardioprotezione e della formazione al primo soccorso

Data:

14 maggio 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Progetto Cardiosecurity - associazione omonima promossa dal dottor Fabio Costantino
Progetto Cardiosecurity - associazione omonima promossa dal dottor Fabio Costantino

Descrizione

Il Comune, tramite la concessione del Patrocinio, sostiene e promuove l’associazione Cardiosecurity APS, nata nella nostra comunità e fondata dal cardiologo Fabio Costantino in memoria del padre Nicola.

Con lo slogan 'Più formi, più salvi' il dottor Costantino, cardiologo dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest, promuove con grande determinazione e spirito civico il progetto Cardiosecurity Italia per la diffusione della cardioprotezione e della formazione al primo soccorso allo scopo di preparare sempre più cittadini ad affrontare le emergenze cardiache. 

Obiettivo del progetto è diffondere la cultura del primo soccorso e l’uso dei defibrillatori installando dispositivi salvavita nei punti strategici del territorio, promuovendo la formazione e la prevenzione partendo dai giovani e coinvolgendo le istituzioni in un percorso virtuoso che può contribuire a salvare delle vite. 
Nei casi di arresto cardiaco ogni minuto può fare la differenza, ogni persona formata alle manovre di pronto soccorso e all'uso dei defibrillatori, può diventare un salvatore.

In Italia, ogni giorno, muoiono circa 180 persone per arresto cardiaco, una ogni otto minuti; circa 400000 persone all’anno in Europa e 60000 in italia.
Intervenire nei primi istanti è decisivo e per farlo servono conoscenza e prontezza.

La proposta di inserire un corso BLS-D (protocollo con azioni e manovre di primo soccorso da attuare, in caso di arresto respiratorio e/o cardiaco, con l'uso dei defibrillatori) tra i requisiti per ottenere o rinnovare la patente di guida, sostenuta anche da importanti società scientifiche italiane, è una svolta di civiltà che anche il Comune di Massa condivide.

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri