Piano Emergenza Freddo 2024-2025

Dettagli della notizia

Dal 16 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 è attivo il servizio di sostegno delle persone più fragili organizzato dal Comune con gli enti del terzo settore partecipanti al Tavolo Solidale

Data:

10 dicembre 2024

Data scadenza:

28 febbraio 2025

Tempo di lettura:

3 min

volantino Piano emergenza freddo 2024-2025
volantino Piano emergenza freddo 2024-2025

Descrizione

Il Comune,  attraverso il Piano Emergenza Freddo attivo dal 16 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, rinnova anche quest'anno  il proprio impegno per garantire un sostegno concreto alle persone vulnerabili durante i mesi invernali.
Il Piano è frutto della collaborazione consolidata con gli Enti del Terzo Settore che partecipano al Tavolo Solidale, una rete di solidarietà che rappresenta il cuore pulsante delle politiche sociali del territorio.

 

"Il Piano Emergenza Freddo è un esempio concreto di come il nostro territorio sappia lavorare insieme per affrontare le situazioni di difficoltà," spiega il sindaco Francesco Persiani. "La collaborazione con Caritas, Misericordia, Croce Rossa Italiana, la Cooperativa Sociale L’Abbraccio, Fondazione ANT e altri enti del terzo settore ci consente di essere presenti sul territorio e rispondere in modo tempestivo e concreto ai bisogni delle persone più fragili."
Il Piano prevede una serie di buone azioni attraverso i seguenti interventi di sostegno alle persone senza fissa dimora presenti sul territorio comunale:
 - Dormitorio con il proseguimento del servizio di ospitalità per i senza fissa dimora, gestito dai volontari Caritas e attivo da mesi sul nostro territorio presso la casa di accoglienza di via Godola 2;
 - Unità di Strada degli Enti del Terzo Settore (Misericordia, Croce Rossa Italiana e Cooperativa Sociale L’Abbraccio) con cui, nelle ore serali, effettua il monitoraggio delle aree sensibili della città di Massa per individuare eventuali persone senza fissa dimora in difficoltà e offrire loro supporto immediato con la distribuzione di bevande calde e kit di emergenza;
 - Distribuzione di beni essenziali da parte dell’Unità di Strada alle eventuali persone senza fissa dimora individuate, tra cui coperte, sacchi a pelo e indumenti termici. Accoglienza straordinaria, in strutture ricettive locali, in caso di emergenza segnalata dall’Unità di Strada e non disponibilità di posti al dormitorio Caritas.

"La collaborazione con gli Enti del Terzo Settore è il punto di forza di questo Piano," sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali Francesco Mangiaracina. "Gli Enti non si limitano a distribuire beni materiali, ma grazie alla presenza costante sul territorio riescono a stabilire un rapporto umano con le persone senza fissa dimora in difficoltà, offrendo non solo un aiuto immediato, ma anche una prospettiva di sostegno duraturo tramite l’accesso al Segretariato Sociale Comunale finalizzato ad un percorso di presa in carico da parte del Servizio Sociale Professionale."

Per il secondo anno, il Comune di Massa lavora, fianco a fianco, con le realtà del terzo settore per affrontare l’emergenza freddo. La distribuzione di beni di prima necessità e l’accoglienza straordinaria di persone senza fissa dimora nel dormitorio Caritas e nelle strutture ricettive locali sono interventi ormai consolidati, resi possibili grazie al supporto di volontari e operatori che ogni giorno operano con dedizione.

"Il Piano Emergenza Freddo è il risultato di un lavoro di squadra, costante e condiviso," concludono il Sindaco Persiani e l’Assessore Mangiaracina. "La sinergia tra Comune e Tavolo Solidale consentirà di affrontare con dedizione le criticità dell’inverno, rafforzando il senso di comunità che ci contraddistingue."

Per segnalazioni o richieste di supporto è possibile contattare il Segretariato Sociale al numero: 380 74 91 496.

Ultimo aggiornamento

11/12/2024, 08:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri