A Villa Rinchiostra la quinta edizione di Massa picta, tutti i colori della cultura

Dettagli della notizia

Al via dal 13 giugno la quinta edizione della rassegna culturale ed enogastronomica ideata e condotta da Fabrizio Diola col sostegno dell'Amministrazione . Appuntamenti ogni quindici giorni a Villa Rinchiostra

Data:

09 giugno 2025

Data scadenza:

07 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

logo picta
logo picta

Descrizione

Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di Massa Picta i colori della cultura” nel rinnovato parco di Villa Rinchiostra a Massa per terminare con lo spettacolo “Spariturum” al teatro dei Servi il 19 settembre. 

Tutti gli appuntamenti sono di venerdì, alle 18,30, ogni due settimane per accompagnare il pubblico alla scoperta di temi legati al territorio, ai suoi prodotti e produttori, ai personaggi e alle storie della tradizione, mischiati con temi e personaggi nazionali. E’ questo il format di Massa Picta, I colori della cultura che l’Amministrazione porta avanti dal 2021. Gli incontri spettacolo sono diretti e coordinati dal giornalista Fabrizio Diola, nel tradizionale format di talk-show. Ci saranno momenti seri e ospiti impegnati, che si alternano a momenti più leggeri grazie alla conduzione semi seria e divertente di Fabrizio Diola.

Tantissimi i temi proposti nell’edizione di quest’anno: dalle galline ornamentali da collezione alle escursioni sulle Alpi Apuane; dalla coltivazione della lavanda sul monte Belvedere all'arte in cucina; dal cibo spreco e rifiuti al Mercurio d’Argento; dai vignaioli eroici al prosciutto Bazzone; dai musei ai giardini all’italiana; dal gelato ai vino di Candia passando dai borghi massesi. 
Nei sette incontri di Massa Picta, più lo spettacolo di chiusura al teatro dei Servi, saranno ospitati personaggi e presentati prodotti di prima qualità per un'edizione che vuol compiere un piccolo passo in avanti e affermarsi sempre di più nel panorama delle manifestazioni massesi e toscane.

 La rassegna, voluta e promossa dall’Amministrazione comunale approfondirà tematiche legate all’ambiente, alla salute e al mangiare sano, ai personaggi e alle produzioni locali con particolare riferimento alle tipicità del territorio.
L’obiettivo della rassegna, è la valorizzazione della storia e dei prodotti locali dell’area vasta Massa-Carrara, Lunigiana e Lucchesia. 

Il titolo della rassegna nasce dalla volontà di raccontare e valorizzare tutti i colori, gli aspetti e le particolarità di un territorio, ricco di fregi e di colori, come fosse dipinto con una tavolozza d’artista. 
Nella sua evoluzione Massa Picta intende ampliare i propri orizzonti aprendo le porte ad argomenti regionali e nazionali senza perdere di vista la propria identità. 
Come tradizione, grazie alla collaborazione dell’
Associazione Cuochi di Massa Carrara, ogni incontro di Massa Picta si conclude con degustazioni ad hoc che allieteranno i palati dei presenti.

PROGRAMMA
Gli incontri sono sempre di venerdì alle 18,30 con cadenza ogni 15 giorni nel parco di Villa La Rinchiostra. 
 

- Il primo appuntamento è venerdì 13 giugno “Nell’aia di Massa Picta - Galline, galli, tortore, piccioni, anatre, tacchini e asini”.
 - Venerdì 27 giugno “Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese”
 - 
Venerdì 11 luglio “Alpi Apuane: la coltivazione della lavanda e le erbe spontanee sulla via Vandelli”
 - 
Venerdì 25 luglio “Un pizzico di Sale, un pizzico di Pepe, il Prosciutto Bazzone...E il sapore musicale del Mercurio d’Argento”
 - 
Venerdì 8 agosto “L’Arte in cucina: quando gli artisti incontrano produttori e chef”
Venerdì 22 agosto “Gelato e vino: famoso strano. Il vigneto in vaso, vignaioli eroici e il gelato al vino di Candia”
Venerdì 5 settembre “Massa: la terra, i borghi e i suoi Musei”

L’ultimo appuntamento della rassegna dell’edizione 2025 sarà il 19 settembre  al Teatro dei Servi di Massa con lo spettacolo “Spariturum. Dal Cibo ai Rifiuti, un Mistero Buffo” con la partecipazione del musicista Dino Mancino. 
Per questo appuntamento lo spettacolo prevede l’acquisto del biglietto posto unico €10 prevendita TicketOne e circuito Comune di Massa.

 

Ultimo aggiornamento

10/06/2025, 06:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri